Lodi, torna la primavera dei festival

Confermata la rassegna dei Comportamenti umani

Poker di festival per la cultura di Lodi. Dopo il blues nel mese di febbraio, la primavera riserverà un ricco programma di appuntamenti per gli amanti di scatti d’autore e spettacoli. Si partirà il 12 aprile con la rassegna di fotografia etica, promossa dall’associazione “Progetto Immagine”. Un ciclo di eventi che proseguirà fino al 15 aprile, con laboratori e mostre dedicate ad Iraq e crisi economica in Grecia. Altra novità di rilievo è il calendario della manifestazione dei “Comportamenti umani”, che si terrà dal 2 al 7 maggio, con una passerella di prestigiosi ospiti. E non mancherà all’appello anche il “Lodi film festival”.

È quanto anticipato ieri pomeriggio, in commissione cultura del municipio, dall’assessore comunale Andrea Ferrari. «Il nostro progetto è quello di mettere in rete i festival che vengono organizzati in città - spiega - il budget non è ancora stato definito, ma l’intenzione è quella di lavorare molto sugli sponsor. Abbiamo anche ottenuto un finanziamento di 17mila euro da Fondazione Cariplo. Inoltre vogliamo collegare questi eventi con l’offerta turistica del capoluogo, in accordo con alberghi e punti di ristoro». La stagione è già iniziata con i concerti di blues, che hanno ottenuto un buon successo di pubblico. E nel mese prossimo verrà organizzata la terza edizione dell’esposizione di fotografia etica. Per presentare la kermesse, è intervenuto ieri il promotore Alberto Prina dell’associazione Progetto Immagine. «Daremo spazio a scatti di affermati fotoreporter, come Franco Pagetti - riferisce - oltre alle immagini di organizzazioni di volontariato impegnate nel mondo, e ci saranno anche dei laboratori per insegnare i rudimenti della fotografia. L’anno scorso avevamo avuto un grande riscontro di visitatori: circa 4mila persone, di cui il 60 per cento proveniente da fuori provincia».

Sono state definite anche le date di un altro appuntamento imperdibile per gli appassionati di romanzi e saggi. Nella prima settimana di maggio si terrà il “Festival dei comportamenti umani”. «Il calendario è ancora in via di definizione - dice Ferrari - Posso per ora anticipare che al centro del dibattito ci saranno gli aspetti etici dell’economia. È previsto uno spettacolo del celebre scrittore Stefano Benni, poi è stato invitato il giornalista Luca Telese e parlerà di giustizia riparativa l’ex magistrato Gherardo Colombo».

In un momento di difficoltà per le finanze degli enti locali, anche la rassegna risentirà della penuria di risorse a disposizione. «Per questo abbiamo puntato soprattutto su scrittori che vengono a presentare il loro libro, riducendo gli spettacoli promossi. La maggior parte degli incontri saranno organizzati nel fine settimana». Infine verrà anche quest’anno sostenuta dal Broletto la serie di serate dedicate a pellicole d’autore, con l’organizzazione del “Film festival”.

Matteo Brunello

© RIPRODUZIONE RISERVATA