Il ritorno della banda di Casalpusterlengo VIDEO

Un successo il concerto di San Bartolomeo con il Corpo bandistico Orsomando tornato a esibirsi dopo quasi due anni di stop

Il concerto di San Bartolomeo a Casalpusterlengo segna il ritorno del Corpo bandistico Orsomando a un’esibizione dal vivo dopo quasi due anni di stop causa pandemia. Un successo, iniziato con l’inno di Mameli (che il pubblico ha cantato sotto le mascherine), per poi proseguire con brani di musica leggera e di colonne sonore tratte da celebri pellicole e chiudere con uno speciale “brindisi”, tratto dalla Traviata dell’immortale Giuseppe Verdi. Nel mezzo la dedica del brano “Terzinando” a Nicoletta Orsomando, la presentatrice televisiva recentemente scomparsa e che nel 1994 fece da madrina nel decennale dalla prima esibizione in teatro del corpo bandistico di Casale. «Le dedichiamo questa marcia composta da suo padre, Giovanni Orsomando, al quale la nostra banda è intitolata», ha spiegato il maestro Franco Bassanini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA