
IL FESTIVAL Lodi diventa un’isola di parole con Il Fiume dei Libri
Aldo Cazzullo, Beppe Severgnini, Sveva Casati Modignani, Ben Pastor, Daria Bignardi e la cinquina finalista del premio Strega tra i protagonisti
Tra l’11 e il 15 giugno Lodi si trasforma in un’isola di parole grazie a Il Fiume dei Libri, il festival promosso dal Comune e diretto da Cadore 33 (Riccardo Cavallero e Teresa Martini). Dal cuore pulsante di piazza della Vittoria fino alla suggestiva cornice della Piarda Ferrari, la rassegna ospita Aldo Cazzullo, Beppe Severgnini, Sveva Casati Modignani, Ben Pastor, Jonathan Bazzi, Daria Bignardi, Fabio Genovesi e la cinquina finalista del premio Strega presentata da Fabio Canino. Tra i protagonisti figurano anche Pier Dante Piccioni, Alessandro Cattelan con Matteo B. Bianchi, Giulio Cavalli, Francesco Cancellato, Vittorio Feltri, Marina Marazza, Nadia Busato, Sandrone Dazieri, Mirko Volpi, Stefano Rotta, Stefano Fenoglio, Bruno Zanzottera, Michela Proietti, Filippo Caccamo, Pietro Sarzana, Andrea Maietti, Gabriele Cecconi, Guido Conti, Amedeo Anelli, Alfio Quarteroni e Nicola Gratteri. Collaborano il festival della Fotografia etica con un percorso visivo dedicato al fiume, La Lira di Orfeo con intermezzi musicali e la disegnatrice Caliceddi (Elena Verdelli) con mostre che raccolgono opere degli studenti del liceo artistico Callisto Piazza. «Un evento in crescita che apre la città alla lettura, all’arte e alla bellezza», dicono Francesco Milanesi, Daniele Saltarelli, Tommaso Premoli e Annachiara Del Boca, mentre Cavallero sottolinea la volontà di unire contenuti di qualità e spirito popolare.
L’approfondimento sul “Cittadino” di giovedì 8 maggio
© RIPRODUZIONE RISERVATA