
Cultura
Mercoledì 22 Maggio 2013
Il fenomeno Onorina su YouTube
Oltre 80mila persone al giorno visitano il suo canale:
«Sto considerando l’opportunità di aprirne uno internazionale e uno per la mia terra natìa»
È come se tutti gli abitanti di Pechino (20 milioni) avessero visto i suoi video almeno una volta: tante sono le visualizzazioni totalizzate dal canale YouTube di Onorina Myslymi, nata a Tirana ventinove anni fa e residente a Lodi da quando ne aveva nove. La sua registrazione alla più nota community di video sharing al mondo risale al 2008: e in cinque anni Onorina è riuscita a conquistare l’affetto di oltre 80mila persone, che ogni giorno visitano il suo canale (www.youtube.com/pepperchocolate84) per imparare da lei i trucchi per un perfetto make up.
GUARDANDO LO SPECCHIO
Laureata in legge e in procinto di sostenere l’esame di stato per diventare avvocato penalista, Onorina coltiva da sempre la passione per tutto ciò che riguarda la moda e la bellezza: «Da piccola passavo molto tempo a osservare mia madre che si preparava davanti allo specchio - racconta -, poi un giorno mi è capitato di vedere un tutorial caricato su YouTube da una make up artist straniera e ho deciso che anch’io avrei aperto il mio canale». Detto, fatto: i tutorial di Onorina sono oggi tra i più seguiti in Italia, anche grazie all’alta qualità dei filmati, realizzati con l’aiuto del fidanzato, che fa il cameraman per la Rai. «Questa esperienza mi ha aiutata molto anche sul piano emotivo e caratteriale - aggiunge Onorina - facendomi diventare più disinvolta e sicura di me, libera dalla timidezza che mi caratterizzava fin da quando ero bambina. Anzi, uno degli aspetti più gratificanti del mio canale You Tube è proprio l’interazione con i fan: dal confronto diretto con il pubblico sono nate nuove amicizie, anche profonde».
LA TOGA CON I GUADAGNI
La sua popolarità, a dire il vero, si è tradotta anche in qualcosa di più della semplice soddisfazione personale: da qualche mese, infatti, Onorina è diventata un partner commerciale di You Tube, che le corrisponde una piccola somma di denaro ogni volta che un utente guarda uno dei suoi video, in cambio della possibilità di aggiungervi contenuti pubblicitari. E dopo milioni di visualizzazioni, quella piccola somma è diventata un ragguardevole capitale, grazie al quale Onorina ha potuto rendersi economicamente indipendente, provvedendo da sé alla retta universitaria, senza pesare sulla famiglia.
UN PUBBLICO PIÙ AMPIO
Il successo registrato con YouTube, inoltre, le ha permesso di stringere rapporti professionali con aziende del settore beauty che, attratte dalla visibilità dei suoi video, le hanno proposto interessanti contratti. Una visibilità destinata a crescere ancora: «Per raggiungere un pubblico più ampio sto considerando l’opportunità di aprire un canale YouTube internazionale, su cui caricare tutorial in inglese. E poi mi piacerebbe molto crearne uno anche in albanese, per rendere omaggio alla terra in cui sono nata».
Silvia Canevara
© RIPRODUZIONE RISERVATA