Il 50esimo della scuola d’arte Bergognone si chiude con l’orchestra Hemiolia
CONCERTO A Lodi le note di speranza del giovanissimo ensemble di diciassette elementi tra violini, viole, violoncelli e arpa
L’orchestra Hemiolia, composta da diciassette elementi tra violini, viole, violoncelli e arpa, ha fatto risuonare le sue note tra le mura del museo d’arte contemporanea Folligeniali: domenica scorsa, il concerto di musica classica che ha ripercorso grandi composizioni di Bach, Vivaldi, Mozart e Satie ha chiuso ufficialmente il calendario di celebrazioni in occasione del 50esimo anniversario dalla fondazione della scuola d’arte Bergognone presieduta da Angelo Frosio. Un’orchestra di giovanissimi, tutti adolescenti, ha permesso di guardare al futuro con speranza: quella rivolta a un società che possa trovare spazio per l’inclusione sociale, per il rispetto e il riconoscimento del valore di ciascuno, a prescindere dalle proprie abilità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA