È Marta Fiorani la voce di Lodi in versione... “Christmas”

Oltre 90mila interazioni sui social per il contest canoro di Natale

Un verdetto al fotofinish, una vittoria per una manciata di voti. Il conteggio alla fine premia Marta Fiorani, 18enne talentuosa cantante lodigiana: a lei gli utenti di Instagram hanno consegnato il primo posto del “Christmas contest”, il concorso virtuale canoro lanciato dall’associazione “La voce di Lodi” guidata da Federico Finotello. I 694 voti raccolti hanno permesso a Marta di superare le altre tre cantanti in finale: in zona medaglia d’argento si è piazzata Luisa Massironi (672 voti), al terzo posto Miriam Maffei e al quarto Francesca Grassi Scalvini.

Il format, versione social e natalizia del noto concorso canoro che da anni viene organizzato nel territorio, è scattato lo scorso 7 dicembre e si è concluso nel tardo pomeriggio di ieri. Nella prima fase, i 28 cantanti iscritti si sono sfidati proponendo noti standard natalizi, mentre nei turni successivi hanno potuto scegliere i propri “cavalli di battaglia”. «In tutto il periodo del concorso abbiamo registrato oltre 90mila interazioni, segno che il contest piace e che è molto seguito – racconta Federico Finotello, anche membro della giuria tecnica insieme alla cantante Emanuela Bongiorni -. Speriamo, magari già a giugno, di poter organizzare “La voce di Lodi” davanti agli spettatori».

La finale ha premiato la voce calda, intonata e dalle sfumature “soul” di Marta Fiorani, in passato già sul palco con l’Uva Rara Band. «Sono molto contenta ed emozionata, ringrazio tutti per l’appoggio ricevuto – racconta la 18enne vincitrice, studentessa al Liceo scientifico Gandini di Lodi -. È stata una bella esperienza». Nel corso del contest Marta ha proposto cinque brani: la celeberrima “White Christmas”, “Per favore” di Nyv, “City of star” dal film “La la land”, “Giudizi universali” di Samuele Bersani e “Tainted love” di Karen Souza, la canzone portata in finale. «Mi sono avvicinata alla musica grazie a mia zia, Laura Pietrantoni (compianta fondatrice di “Musicarte”, ndr). Ho iniziato suonando il pianoforte, poi sono passata al canto. Adoro il blues e il jazz, le tonalità calde. Da qualche tempo ho formato una mia band, speriamo di poterci esibire presto». Marta potrà partecipare anche alla prossima edizione de “La voce di Lodi” e in più avrà la possibilità di registrare un demo alla Threehouse Lab di Lodi, premio assegnato anche alla seconda classificata del contest, Luisa Massironi. Terza e quarta, Miriam Maffei e Francesca Grassi Scalvini, hanno invece vinto una sessione di prove alla Roal Sound Gallery. La giuria ha premiato inoltre Federica Scuderi con il premio della critica e offerto a Sara Iacubino un posto tra i concorrenti de “La voce di Lodi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA