Due spettacoli, a Crema e Lodi, per aiutare la Danelli e gli Amici del cuore

TEATRO SOLIDALE “Amore che” della Quarta parete andrà in scena il 27 settembre al teatro San Domenico e il 4 ottobre alle Vigne

Lodi

Il 27 settembre a Crema e il 4 ottobre a Lodi, due date e due luoghi diversi, ma la finalità è sempre la stessa: aiutare gli altri. La compagnia “La Quarta parete”, infatti, fondata da Cristiana Rioldi e Simone Brandolini, sta portando sui palcoscenici lo spettacolo “Amore che. Il connubio perfetto tra musical e opera rock”. Tutto il ricavato va a favore delle associazioni del terzo settore.

«Lo spettacolo di Crema - spiega Rioldi - è a favore della fondazione Danelli che si occupa di persone e bambini con disabilità e quello di Lodi a favore della fondazione “Malusardi - Amici del cuore”. Noi vogliamo farci conoscere sempre di più dalle associazioni per aiutare sempre più gente».

Lo spettacolo “Amore che. Il connubio perfetto tra musical e opera rock” è un viaggio emozionante che ripercorre i brani di tre opere musicali famose: “I promessi sposi opera moderna”, “Il fantasma dell’Opera” e Jesus Christ superstar, tre differenti facce dell’amore, quello che va oltre la passione e le difficoltà, quello possessivo, che confonde, e quello incondizionato.

La rappresentazione del 27 settembre, a favore della fondazione Danelli, sarà alle 20.45, presso il teatro San Domenico di Crema. L’ingresso è di 15 euro. La prevendita è possibile chiamando Rioldi (328/9665032), Brandolini (334/7582381), la Quarta parete (351/8331940) e la fondazione Danelli (338/7871770).

Anche la rappresentazione del 4 ottobre, alle Vigne, a favore dell’associazione Roberto Malusardi Amici del cuore onlus per la prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari nel territorio” sarà alle 20.45. Per la prevendita, oltre che alla Quarta Parete, a Rioldi e Brandolini, sarà possibile contattare Altamarea group (328/2223243).

Nel 2023 La Quarta parete è salita sul palcoscenico per l’Anfass di Melegnano che si occupa di ragazzi con disabilità e per il comitato Maria Letizia Verga che, invece, si occupa di persone con la leucemia. «Per Maria Letizia Verga - spiega Rioldi - ci attiviamo anche il 20 dicembre al palazzetto di San Martino. Poi abbiamo già delle date in programma per l’Auser di Bascapè. Noi vogliamo sempre più aiutare le associazioni: recitiamo gratis e tutto il ricavato va a loro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA