Da venerdì a domenica torna “Creature”

Non un semplice festival, ma l’espressione vitale e concreta di un movimento culturale che abbraccia musica, arte, sport e natura e che coinvolge ogni anno giovani e meno giovani, lodigiani e non solo. Questo è il Creature, sesta edizione di una kermesse organizzata dall’associazione Clam in collaborazione con l’assessorato alle politiche giovanili del comune di Lodi, in procinto di aprire i battenti al parco Belgiardino. Da venerdì 13 a domenica 15 luglio, lo spazio verde sulle rive del fiume farà da cornice a molteplici iniziative, dai concerti delle band della scena indie italiana alle performance dal vivo dei migliori writer europei, dallo skateboard ai banchetti delle associazioni no profit.

«Un’iniziativa cresciuta nel corso degli anni grazie all’impegno e alla professionalità del Clam - ha detto la vicesindaco Giuliana Cominetti durante la conferenza stampa di ieri - un’associazione composta da ragazzi e ragazze che hanno cominciato a collaborare con il comune da giovanissimi, e che sono diventati oggi uomini e donne responsabili, capaci di dar vita a iniziative il cui valore va oltre il puro divertimento». L’obiettivo del festival, infatti, è quello di sensibilizzare le persone su temi quali la sostenibilità ambientale, l’aggregazione sociale, la possibilità di uscire dai circuiti commerciali senza rinunciare alla qualità della musica o dell’arte. «Idee e passioni condivise da tutti in modo spontaneo, senza bisogno di troppi discorsi - dicono Lorenzo Schiavini, Stefano Boggi e Sirio Vanelli del comitato organizzativo - a riprova della grande energia che si respira al nostro festival».

MUSICAReggae, ska, metal, hip hop, rap e rockabilly: una ventina i gruppi attesi sul palco del Creature, per una girandola di concerti che dalle 19 fino a notte inoltrata riempiranno di musica il parco del Belgiardino. Tra i big in cartellone, la band italo spagnola dei Norelax, che si esibirà venerdì, mentre protagonisti principali della serata di sabato saranno i The Secret, un gruppo metal toscano in arrivo a Lodi direttamente dagli Stati Uniti, dove sta registrando il suo nuovo album. Molto apprezzati dal pubblico lodigiano sono i The Dragons, il trio rokabilly che si esibirà domenica sera, seguito dalla brass band Sunemabrass, capitanata dal percussionista lodigiano Cesare Bernasconi, fido collaboratore del trombettista Gianni Satta. In programma anche un piccolo festival di gruppi emergenti, un contest di musica rap e una performance di tribaldance che avrà come protagoniste alcune ballerine del Clam, che condurranno anche il workshop di domenica pomeriggio.

ARTECome ogni anno, i writers che prenderanno parte al Creature provvederanno a ridipingere il capanno degli attrezzi adiacente alle piscine: tra i nomi di spicco di questa edizione, l’artista alessandrino 108, reduce dalla Biennale di Venezia. E per ribadire l’impronta ecologica del festival, gli alberi del parco saranno al centro di alcune installazioni realizzate con materiali di riciclo, che resteranno in mostra per tutta la durata del festival.

SPORTLa mini rampa da skateboard del Belgiardino sarà teatro delle spericolate evoluzioni di due gruppi di skaters lodigiani, ma anche le due ruote troveranno spazio: per tutti quelli che raggiungeranno il festival in bicicletta entro le ore 22, è previsto un piccolo omaggio.

AMBIENTECome le precedenti edizioni, anche quest’anno il Creature sarà un festival a impatto zero: grazie alla collaborazione di Astem e Sal verrà effettuata la raccolta differenziata dei rifiuti, piatti e posate saranno biodegradabili e l’acqua verrà distribuita gratuitamente in bicchieri rigorosamente bio. Inoltre, al termine del festival, i ragazzi del Clam, in accordo con l’assessorato all’ambiente del Comune, individueranno una modalità per compensare le emissioni di Co2 prodotte.

RISTORO E MERCHANDISINGAll’interno del parco troveranno spazio i banchetti delle tante associazioni che condividono i valori del festival, dove fare incetta di spille, fanzine, magliette e altri oggetti autoprodotti, o contribuire al sostegno delle tante realtà no-profit del Lodigiano. Prevista anche un’area ristoro che proporrà a prezzi popolari anche piatti vegetariani e vegani, e una tisaneria dove rilassarsi bevendo specialità alle erbe.

_____________________________

Creature Festival 2012 Dal 13 al 15 luglio al Parco Belgiardino, Lodi. Tutti i giorni a partire dalle ore 19. Ingresso gratuito. Info: www.associazioneclam.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA