ARTE Studenti “sui passi di Giuliano Mauri”

Le opere di 650 ragazzi in piazza della Vittoria a Lodi

Una piazza gioiosa, animata da 650 “quadri naturali” sventolanti nel sole di maggio davanti alla cattedrale, si è presentata oggi ai lodigiani. Uno spettacolo di grande effetto scenografico visibile per tutta la giornata di oggi e di sabato, vibrante tra valori d’arte e messaggi di armoniosa convivenza con la natura. Ne sono autori 650 studenti degli istituti di Lodi e di Ossago che hanno partecipato al progetto “Sui passi di Giuliano Mauri”, proposto dall’associazione intitolata all’artista. Erano tantissimi, stamattina, a salutare l’evento aperto dagli interventi dell’assessore alla cultura del Comune di Lodi, Francesco Milanesi, di Francesca Regorda vicepresidente dell’associazione Giuliano Mauri, e da Renzo Tansini per la Fondazione Comunitaria grazie alla quale, vincendo il bando “Attività culturali”, l’associazione ha realizzato il progetto. La sua prima fase ha condotto i ragazzi allo Spazio Giuliano Mauri di corso Vittorio Emanuele, dove hanno accostato il pensiero e l’opera dell’artista. Nei laboratori, ogni studente ha poi realizzato un’opera composta di elementi naturali, foglie, rami, fiori e semi incollati su “fogli” di canapa grezza: lo stesso materiale utilizzato da Mauri nel 1976, quando con le “Tele” appese nella piazza di Lodi levò la sua voce dopo il massacro di Tel Al Zataar, lungo il percorso che lo avrebbe decretato tra i massimi rappresentanti del movimento “Art in Nature”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA