ARTE Nasce il gruppo “Madonnari lodigiani” per tramandare la tradizione del gessetto

L’iniziativa di sei artisti di Codogno, Casalpusterlengo, Castiglione d’Adda e Castelgerundo: saranno attivi anche sui social

Hanno creato un profilo Facebook dedicato, aperto una apposita mail e hanno scelto il nome che d’ora in avanti li identificherà: “Madonnari lodigiani”. È tempo di una veste ufficiale e più riconoscibile per i sei appassionati madonnari della Bassa, gli artisti Valentino Ciusani e Mayra Castellon (entrambi di Codogno, possono già vantarsi d’essere nella categoria “madonnari qualificati”), Andrea Riminitti, di Castiglione d’Adda, Debora Albertini e Daniela Bricchi di Casalpusterlengo, Maura Bacciocchi di Castelgerundo, una passione per l’antica arte madonnara andata via via intensificandosi negli anni, con partecipazioni a festival in giro per l’Italia e pure qualche esperienza oltre confine. E la voglia di tramandarla ai giovani.

Leggi di più sul “Cittadino” di venerdì 10 gennaio

© RIPRODUZIONE RISERVATA