Alle Vigne il teatro “si fa in quattro”: gennaio tra prosa e jazz, la star sarà Drusilla Foer
Giovedì 9 il primo appuntamento del nuovo anno in cartellone a Lodi
La programmazione del teatro alle Vigne “si fa in quattro” nel mese di gennaio: quattro serate dedicate a generi e pubblici diversi, a cominciare dal primo appuntamento, giovedì 9 gennaio (alle 20.45) con il quarto degli “Incontri con la musica”, stavolta dedicato al jazz. Con Swing out fou, protagonista sarà il Quartetto del dipartimento jazz del conservatorio G. Verdi di Milano in un programma dedicato al repertorio anni ‘30 del secolo scorso chiamato Swing Era.
Lo spettacolo successivo (andato già tutto esaurito in prevendita) è un fuori abbonamento e vede protagonista Drusilla Foer, autrice e interprete (insieme a Elena Talenti) di Venere nemica, in scena domenica 12 gennaio alle 20,45.
Il terzo appuntamento del mese è con Le bal. L’Italia balla dal 1940 al 2001, in scena martedì 21 gennaio alle 20,45: uno spettacolo inserito nella stagione di prosa, ma, in omaggio alla trasversalità dei generi che costituisce la cifra di questa stagione delle Vigne. Racconta attraverso le canzoni la storia del nostro Paese dall’inizio della seconda guerra mondiale al crollo delle torri gemelle.
Infine, al pubblico dei più piccoli è dedicato il pomeriggio di domenica 26 gennaio (ore 17) con il musical “Mamma ho perso le favole”, a cura della compagnia Soia Spettacoli di Caterina Soccini e Denes Gioia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA