Gara di lumache nella Bassa, azione notturna di protesta degli animalisti

Striscioni e volantini tappezzano Pizzighettone, al confine con Maleo

Tutto è pronto per la gara delle lumache, ma gli animalisti scatenano una furiosa polemiche.

Succede a Pizzighettone, paese del Cremonese che confina con il Lodigiano e si trova praticamente attaccato a Maleo.

L’ente Pizzighettone Fiere dell’Adda, con il patrocinio dell’ente locale e della Regione, ha organizzato per domenica, all’interno delle mura spagnole del borgo fortificato, una manifestazione che vede in lizza centinaia di gasteropodi che fanno capo a un concorrente e “allenatore” umano. A disposizione 270 piste, con le chiocciole che dovranno percorrere la distanza di un metro adeguatamente incitate dal pubblico e dal “coach”. Le iscrizioni sono già parecchie, e comunque resteranno aperte sino a 30 minuti all’inizio della corsa, che prenderà il via alle 17 di domenica.

Fin qui l’evento, che però ha visto la protesta accorata dell’associazione “Cento per cento animalisti-Nzt”, che nella notte ha inondato Pizzighettone di striscioni e volantini, arrivando anche al palazzo municipale. “Questa gara è una vergogna”, affermano gli attivisti, che hanno rivendicato l’azione di protesta con un video su youtube.

A nulla sono valse le rassicurazioni degli organizzatori, secondo i quali nessun animale verrà maltrattato e che al massimo verranno usate foglie d’insalata, e non certo spilloni o fuochi, per spronare le lumache nel loro “sprint”.

Tutto inutile, per il gruppo la manifestazione rischia di danneggiare la salute degli animali ed è considerata violenta nei confronti delle chiocciole. I contrari alla gara hanno annunciato una denuncia alla magistratura.

La manifestazione al momento è confermata, nonostante la mobilitazione: l’appuntamento è per le 17 di domenica, ma non sono escluse altre azioni degli animalisti, magari ai nastri di partenza della gara, che vedrà premiate le 20 lumache più “veloci” della Bassa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Giuseppina Federico

2 anni, 9 mesi

non conoscono altri modi per divertirsi?

Caricamento
Edgardo Berticelli

2 anni, 9 mesi

Il palio di Siena? Va benissimo, è molto sciccoso!

Caricamento
Bruno Lucchini

2 anni, 9 mesi

...chissà se sapessero che fra i bambini degli anni 60 circolava questa filastrocca: "lümaga,lümaghin tira föra i tò curnin, se no te masiiii!" E noi ci credavamo e trovata una lumaca rinchiusa nel guscio gliela cantavamo... E a volte usciva pure! Mi auto denuncio per minacce a chiocciola, ma non le uccidevo.

Caricamento
Jabba .

2 anni, 9 mesi

Avessimo lo stesso amore per le persone.. il mondo sarebbe un posto migliore. Saranno sicuramente fruitori del reddito di cittadinanza visto il tempo che hanno da perdere…

Caricamento
Stella Polare

2 anni, 9 mesi

Ummmm e chi mangia le.lumache che si fa??? Gli si da l'ergastolo????

Caricamento
Angelo Ogliari

2 anni, 9 mesi

Ma che vadano a quel paese: viviamo nel territorio con l'incidenza di tumori più alta in Italia e loro pensano alle lumache.

Caricamento
Guido Piano

2 anni, 9 mesi

ci mancavano i NOLUMACHE......

Caricamento
Giovanni Benito

2 anni, 9 mesi

Solito talebanesimo dogmatico

Caricamento
Pietro Moggi

2 anni, 9 mesi

Giusto preoccuparsi per le lumache. Io però mi domando perchè nessuno parla dei poveri pesci, presi all'amo per divertimento e poi 'slamati' per essere ributtati in acqua. Per fortuna adesso si cominciano a usare ami senza l'ardiglione.

Caricamento
Shark Attack

2 anni, 9 mesi

Puro fanatismo portato all'esasperazione... Per poi venire a scoprire che qualcuno di questi fuori di testa si va ad abbuffare alle lumacate che si organizzano ovunque!

Caricamento
Giano uramerri

2 anni, 9 mesi

Ma non avete altro da pensare?

Caricamento