San Martino: padre Bernardo Gianni e gli esempi di impegno «per il bene comune»

QUESTA SERA Incontro con l’abate di San Miniato, domenica 1 giugno a Ossago arriverà un ragazzo di Don Milani

San Martino in Strada

«Sono esempi di impegno per il bene comune, testimoni di grande attualità che ci richiamano alla corale corresponsabilità»: sono le parole con cui padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte (Firenze) ha definito “il padre costituente e sindaco santo”, il Venerabile Giorgio La Pira, e Fioretta Mazzei, altra figura di spicco del cattolicesimo toscano, collaboratrice di La Pira, i due testimoni del Vangelo cui è dedicata la serata “La città dagli ardenti desideri” promossa questa sera (venerdì 16 maggio alle 21) nella piazza di San Martino in Strada dal Movimento ecclesiale di impegno culturale (Meic) di Lodi. Interverrà proprio padre Gianni che dal 1996 vive nella comunità monastica di San Miniato al Monte, punto di riferimento spirituale e culturale della città fiorentina, in cui l’abate condivide con i fratelli la preghiera, la solidarietà, l’accoglienza ed anche la vicinanza all’associazione “La stanza accanto” che raccoglie i genitori che hanno perduto i loro figli troppo presto, con gesti concreti e abitando come Chiesa il digitale. Padre Gianni, il benedettino olivetano che nel 2019 fu scelto da papa Francesco come predicatore degli esercizi spirituali: allora presso la Casa Divin Maestro in Ariccia, al Santo Padre e alla Curia romana, l’abate parlò proprio de “La città dagli ardenti desideri”. Questa sera lo farà nel Lodigiano, rivolgendosi a tutti. Il percorso culturale del Meic (promosso insieme alle parrocchie e alle amministrazione comunali di San Martino in Strada e di Ossago Lodigiano, al santuario Mater Amabilis di Ossago, all’Azione cattolica della diocesi di Lodi, con il contributo della fondazione Comunitaria della provincia di Lodi) proseguirà domenica 1 giugno, alle 21, al parco del presepe di Ossago Lodigiano, per parlare di don Lorenzo Milani: qui Agostino Burberi, uno dei ragazzi del Priore e ora presidente della Fondazione don Lorenzo Milani, illustrerà la personalità di don Milani. Nella stessa serata l’attore Luciano Bertoli, accompagnato al pianoforte da Fabrizio Trullu, interpellerà le coscienze con la rappresentazione teatrale “L’obbedienza è ancora una virtù?”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA