
Professione di fede, l’incontro a Dresano
DIOCESI Stasera nella chiesa parrocchiale i ragazzi e le ragazze del vicariato di Paullo-Spino
La Professione di fede dà la possibilità ai ragazzi di segnare una tappa di passaggio dal cammino adolescenziale al cammino di fede della fase giovanile, più marcatamente vocazionale. È l’occasione per rinnovare la propria fede ricevuta nel sacramento del Battesimo e riconoscersi tutti parte di un unico popolo attorno ad una storia di santità, che accomuna e che interpella ogni credente a prendere sul serio l’identità di santi e di salvati.
Dopo il primo incontro di sabato scorso nella parrocchiale di San Fiorano per il vicariato di Codogno, questa sera, sabato 10 maggio, alle ore 21, l’appuntamento sarà nella parrocchiale di Dresano per la Professione di fede dei 14enni del vicariato di Paullo-Spino d’Adda. «Dopo la morte degli apostoli, sono stati i martiri a tramandare la parola, a seguire il Signore - ha ricordato il vescovo Maurizio sabato scorso ai 14enni del vicariato di Codogno - . I genitori con il Battesimo ci hanno dato una vita che è più forte della morte, non c’è stata alcuna limitazione della libertà perché siamo noi a dire poi il nostro “sì”». “Sì” che ripeteranno questa sera i ragazzi e i ragazzi del vicariato di Paullo-Spino attesi all’incontro con il vescovo a Dresano, mentre venerdì prossimo 16 maggio, toccherà a quelli del vicariato di Lodi alle 21 in cattedrale e sabato 17 ai coetanei del vicariato di Casalpusterlengo nella chiesa parrocchiale di Brembio, sempre alle 21.
© RIPRODUZIONE RISERVATA