Monsignor Bassiano Uggè nuovo parroco dell’Ausiliatrice

LODI Il vicario generale della diocesi da ieri alla guida della comunità

«Al nuovo parroco chiedo cura nell’edificazione della comunità pastorale, facendo confluire le risorse in special modo dei laici a beneficio comune, realizzando un dialogo tra comunità ecclesiale e civile».

Con queste parole il vescovo Maurizio ha accolto monsignor Bassiano Uggè che, insieme a don Mario Marielli e a don Enrico Bastia, ha iniziato ufficialmente ieri pomeriggio il ministero nella parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice in Lodi, mantenendo quello nella parrocchia dell’Assunta in Lodi.

Ad accompagnarlo, nella chiesa di viale Rimembranze gremita di fedeli, il saluto e la benedizione di monsignor Malvestiti: «Porto il mio saluto e la benedizione a questa tappa nuova per la parrocchia dell’Ausiliatrice. L’Ausiliatrice ci presenta il suo Figlio: sono tempi nuovi, benedetti da Dio. Dobbiamo dare il tesoro della fede alle nuove generazioni, solo così essa cresce dentro di noi. Impegniamoci a vivere nella carità. L’Ausiliatrice ci dice che è il Signore la sorgente della grazia che ci apprestiamo ad accogliere camminando insieme con il pastore, che ha preparato per noi un posto nella Gerusalemme del Cielo. Grazie a don Bassiano per il suo impegno, insieme al vostro aiuto lo svolgerà nel migliore dei modi». Il vescovo ha poi parlato di «avvicinamento delle comunità per mettere insieme le risorse, moltiplicandole. All’Ausiliatrice chiediamo il dono della pace per i nostri cuori, per le comunità e per i territori dove violenza e guerra ancora si impongono. Agiamo proclamando no alla violenza e sì alla pace, ossia il Figlio divino che la Madonna dell’Ausiliatrice ci presenta con convinzione».

Quindi l’augurio al parroco e ai sacerdoti per «un cammino di Chiesa che annunci fede come pellegrini di speranza nella carità».

A presiedere la celebrazione eucaristica il vicario cittadino don Guglielmo Cazzulani: «Viviamo un momento di gioia particolare. Nella successione e nella continuità del ministero si esprimere l’indole pastorale della Chiesa. Che ci possa sempre sostenere la virtù della speranza cristiana».

Quindi la lettura del decreto di nomina di monsignor Bassiano Uggè, che mantiene i precedenti uffici e incarichi, poi l’accoglienza della comunità dei fedeli che ha tributato al nuovo reverendo canonico un sentito applauso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA