I giovani e la chiamata a “fare discepoli tutti i popoli”

In attesa della XXVIII Giornata mondiale della gioventù di Rio de Janeiro (23-28 luglio), la diocesi di Lodi accoglierà i suoi giovani in Cattedrale per una grande veglia di preghiera.

Tutti, dai quattordicenni fino ai trentenni, insieme ai sacerdoti accompagnatori provenienti dalle varie parrocchie, sono invitati in cattedrale, alle 21 di sabato 23 marzo. Anche il vescovo di Lodi, monsignor Giuseppe Merisi, sarà presente alla celebrazione e con lui don Giancarlo Baroni, responsabile dell’Ufficio per la pastorale giovanile della diocesi.

Il tema su cui baseranno le meditazioni della veglia è lo stesso della Gmg 2013: “Andate e fate discepoli tutti i popoli (Mt 28,19)”. «Si tratta della grande esortazione missionaria che Cristo ha lasciato alla Chiesa intera e che rimane attuale ancora oggi, dopo duemila anni. - ha scritto Benedetto XVI nel messaggio per la Giornata, aggiungendo - Ora questo mandato deve risuonare con forza nel vostro cuore. L’anno di preparazione all’incontro di Rio coincide con l’Anno della fede, all’inizio del quale il Sinodo dei vescovi ha dedicato i suoi lavori a “La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana”. Perciò sono contento che anche voi, cari giovani, siate coinvolti in questo slancio missionario di tutta la Chiesa: far conoscere Cristo è il dono più prezioso che potete fare agli altri».

I lodigiani che parteciperanno alla veglia del 23 marzo avranno modo di riflettere proprio su questi aspetti e, come specifica don Barni, lo faranno in tre momenti distinti: «Ripercorreranno il cammino di crescita spirituale che ciascun giovane dovrebbe intraprendere. Il primo, “Diventate discepoli di Cristo”, sarà seguito da “Saldi nella fede” e infine dall’invito “Andate e raggiungete tutti i popoli”». Ciascuna delle tre fasi sarà accompagnata da canti, preghiere, letture tratte dagli scritti di Benedetto XVI e infine testimonianze di coloro che partiranno per la prossima Gmg.

Sono tredici i giovani della nostra diocesi che viaggeranno questa estate insieme a don Giancarlo alla volta del Brasile. La partenza è prevista il 15 luglio e il ritorno il primo agosto, secondo il programma proposto alle quattro diocesi del gruppo Adda - Ticino (Como, Lodi, Pavia e Vigevano). Una volta atterrati a San Paolo, i pellegrini alloggeranno presso i padri missionari Saveriani delle parrocchie di Piracicaba e Hortolandia. Durante il viaggio ci sarà spazio anche per la visita del santuario di Aparecida e il trasferimento a Rio de Janeiro per la partecipazione a tutti i momenti della Gmg 2013. Un percorso impegnativo, ma anche un momento forte e indimenticabile per il cammino di fede dei giovani.

Durante la veglia dei giovani, come è consuetudine ormai da molti anni, la diocesi di Lodi si stringerà intorno ai 19ennei, che davanti alla Chiesa e al vescovo che la guida e rappresenta, pronunceranno la professione di fede e diranno pubblicamente la propria scelta di sequela.

© RIPRODUZIONE RISERVATA