Chiesa
Lunedì 20 Febbraio 2012
Gli angeli della spesa aprono le ali
Sabato 25 la raccolta alimentare promossa dalla diocesi
Gli angeli della spesa riscaldano le ali aspettando il 25 febbraio, quando nei maggiori ipermercati del territorio prenderà il via “Per te mi spendo”, la raccolta alimentare promossa dalla Caritas Lodigiana in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale Giovanile e con i Lavoratori credenti. Oltre trecento i volontari che nelle scorse edizioni sono scesi in campo per dare una mano, molti dei quali appartenenti ai gruppi parrochiali, agli scout, al Movimento studenti di Azione cattolica, insieme a molti semplici cittadini. Il loro compito principale è quello di presidiare i punti raccolta sparpagliati negli ipermercati più frequentati della Provincia (l’Auchan di San Rocco al Porto, il Bennet di Pieve Fissiraga, il Conad di Casalpusterlengo, la Coop di via Grandi a Lodi, il centro Il Gigante di San Grato e l’Iperfamila di Sant’Angelo) e consigliare a chi si avvicina i prodotti, per lo più a lunga conservazione, che andranno a comporre il pacco alimentare. Alla fine della giornata i volontari si preoccuperanno di trasportare la spesa raccolta presso il magazzino di stoccaggio, spesso con mezzi propri, dove verrà suddivisa in scatoloni e consegnata alle varie strutture caritative collegate alla Caritas Lodigiana. A beneficiarne saranno la mensa del povero di Lodi (gestita da Progetto Insieme), il Centro San Bassiano (che si occupa della distribuzione di pacchi alimentari a persone bisognose attraverso la Caritas), le case di accoglienza presenti nella città capoluogo e tutte le Caritas parrocchiali della diocesi. Ci sono grandi aspettative per questa quarta edizione di “Per te mi spendo”: l’anno scorso infatti i quintali raccolti erano stati “solo” 102, pochi rispetto ai 132 del 2009 e ai 166 del 2010. La speranza, dicono alla Caritas, è che “nonostante la crisi e le difficoltà economiche degli ultimi tempi, le persone continuino a dimostrare sensibilità e attenzione verso chi si trova nel bisogno”. L’appello è rivolto a tutti i cittadini, perchè sabato prossimo, entrando al supermercato per la spesa settimanale, si ricordino del “fratello che si trova in difficoltà” e compiano in suo favore un concreto gesto d’aiuto. Ma è rivolto anche a tutti gli aspiranti volontari, senza i quali non sarebbe possibile organizzare e condurre a buon fine questa importante iniziativa. Per dare la propria disponibilità contattare l’Ufficio per la pastorale giovanile al numero 0371-544640, o scrivere una mail a [email protected].
© RIPRODUZIONE RISERVATA