A Lodi apre Casa David, rifugio per mamme e bimbi

Sabato 13 settembre l’inaugurazione della struttura di accoglienza di Fontana con il vescovo Maurizio

Lodi

Sabato 13 alle ore 11 a Fontana verrà inaugurata ufficialmente Casa David: una comunità mamma-bambino dove verranno accolte fino a undici persone, per un massimo di quattro mamme con sette bambini. Mamme in difficoltà segnalate dai servizi sociali del Comune che, proprio fra queste mura, potranno trovare un rifugio per iniziare una nuova strada, con i propri piccoli. Elisa, educatrice della comunità, ha ripercorso il significato del nome: «Un bimbo che, nato a sole venticinque settimane, ha lasciato il segno del suo passaggio fra queste mura, per cui il suo nome rimarrà per sempre indelebile, a testimoniare la sua presenza qui». All’interno del progetto Oasi, dal primo settembre Casa David ha aperto le porte a quattro mamme e, sabato prossimo, sarà tutto pronto per il taglio del nastro alla presenza del presidente della Caritas Lodigiana, il vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti, il direttore Antonio Colombi e le maggiori autorità del territorio: «Questa inaugurazione sarà un traguardo importante - dice il direttore Colombi -. Segnerà un passo in avanti sul fronte dell’accoglienza ma sarà anche un segnale di grande collaborazione tra la Diocesi di Lodi e le diverse realtà che hanno partecipato al progetto. Il segno di una comunità che si stringe intorno alle esigenze delle persone fragili». Grazie alla ristrutturazione degli spazi a disposizione, oggi Casa David è una location accogliente, con una cucina in grado di fornire quattro diverse diverse postazioni per cucinare, quattro frigoriferi e tutto il necessario per le esigenze di mamme e bambini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA