
Educational / Lodi
Sabato 22 Marzo 2025
Gli studenti del nostro territorio
videomaker per una settimana
La classe 4ID dell’Istituto Alessandro Volta di Lodi ha recentemente partecipato a una settimana di PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) presso la redazione de “Il Cittadino” di Lodi.
Opportunità pensata per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro e per fornire loro una visione diretta di come operano le strutture che si occupano del terzo settore. Durante questa esperienza, gli studenti hanno avuto l’occasione di entrare in contatto con il mondo del volontariato, comprendendo l’importanza di un progetto che si dedica ad aiutare le persone in difficoltà e a supportare chi vive situazioni di vulnerabilità.
L’iniziativa ha avuto un impatto significativo sui ragazzi, che hanno potuto sperimentare direttamente il valore di queste attività e capire come il lavoro di squadra e la solidarietà possano fare la differenza per chi si trova in difficoltà.
Una delle novità più rilevanti di questa settimana è stata la possibilità di lavorare al di fuori del tradizionale contesto scolastico, sotto la supervisione di tutor esperti che hanno assegnato agli studenti compiti specifici, con scadenze da rispettare. In particolare, gli studenti sono stati impegnati nella creazione di un video, un progetto che ha richiesto competenze organizzative e tecniche, ma anche una buona capacità di collaborazione e problem-solving.
Divisi in tre redazioni, i ragazzi hanno ricoperto ruoli ben definiti all’interno del progetto: cameraman, regista, videomaker, direttore di produzione, ciacchista e front man, ciascuno con il proprio compito e responsabilità. Questo lavoro di squadra ha consentito agli studenti di sviluppare una comprensione più profonda del mondo della produzione audiovisiva, ma anche di migliorare le loro capacità di comunicazione e di gestione del tempo, rispettando le scadenze e seguendo precise direttive. La creazione del video, infatti, non si è limitata solo alla parte creativa, ma ha incluso anche la gestione di aspetti logistici e organizzativi.
L’esperienza ha permesso agli studenti di imparare come gestire situazioni stressanti e sviluppare la capacità di problem-solving, senza farsi sopraffare a livello emotivo. Hanno affrontato le difficoltà con maturità, imparando a collaborare in modo coeso e rispettoso, con l’obiettivo di raggiungere un risultato finale di qualità. La settimana di PCTO ha anche offerto agli studenti un’occasione di crescita personale, insegnando loro a lavorare senza conflitti, a rispettare le regole di sicurezza e ad accettare gli errori propri e altrui, senza attribuire colpe, ma cercando di correggere e migliorare continuamente.
In definitiva, questa esperienza ha fornito agli studenti dell’Istituto Alessandro Volta un’opportunità concreta di orientamento verso il mondo del lavoro, permettendo loro di sviluppare competenze trasversali fondamentali per il futuro professionale, come il lavoro di squadra, la gestione del tempo e la capacità di affrontare le sfide in modo sereno ed efficace.
© RIPRODUZIONE RISERVATA