Svaligiato bar davanti al comune

A poco più di tre mesi dalla spaccata alla vetrina di un bar della centralissima piazza Vittorio Emanuele, la “banda dei bar” torna a colpire a Lodi Vecchio, anche questa volta in centro, al Blu Bar di via Quattro Novembre, letteralmente dal lato opposto della strada rispetto al municipio.

Uno dei titolari, Alessandro Gorini di Tavazzano, aveva lasciato il locale non più tardi dell’1.30 di notte: usciti gli ultimi clienti, aveva rassettato come al solito ed era tornato a casa senza notare nulla di sospetto. Ieri mattina alle 6 la madre, come d’abitudine, è andata ad aprire e ha trovato la porta posteriore aperta, e con un cristallo infranto.

All’interno, una delle due macchinette “videopoker” collocate in una saletta era ribaltata a terra, l’altra invece appariva ancora al suo posto, ma entrambe avevano la gettoniera danneggiata. All’appello mancavano anche un grande televisore a schermo piatto, parte dell’impianto stereo, una piastra e alcune confezioni di generi alimentari. All’esercente non è rimasto altro da fare che allertare il “112” per un primo sopralluogo. «Non conosciamo l’importo contenuto nelle gettoniere - spiega Gorini -. Avevamo preso questo bar da circa tre anni ed è il primo furto. Ma sono episodi che lasciano senza parole, siamo convinti che i ladri in qualche modo conoscessero il locale e forse ci abbiano anche curato. Anche la serranda che dà sulla strada potrebbe essere stata danneggiata».

Non essendo entrato in funzione nessun antifurto, è difficile risalir all’orario preciso del colpo. Appare probabile che siano passati dal cortile del condominio, «dato che una delle fotocellule del cancello stamane era bloccata con un legnetto», spiega il barista. Sembra che nessuna delle famiglie che abitano sopra il bar abbia sentito rumori sospetti, nonostante il rumore che la porta metallica posteriore non può non aver fatto quando ha ceduto alla forzatura.

Intanto, forse proprio dopo la notizia di questo furto, il bar della piazza derubato in aprile si è dotato ieri di nuove robuste inferriate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA