Strade “blindate” degli speed check

Nuovi dispositivi per il controllo tramite autovelox

tra Graffignana, Borghetto, Villanova e Borgo

con un finanziamento regionale di 98mila 500 euro

Lotta dura all’alta velocità sulle strade del centro Lodigiano, sono in arrivo una decina di nuovi dispositivi speed check per il controllo elettronico della velocità tramite autovelox. Solo la settimana scorsa altri 5 dispositivi erano stati installati dal comune di San Colombano. Il progetto relativo ai comuni di Graffignana, Borghetto, Villanova e Borgo San Giovanni ha ottenuto un finanziamento regionale di 98 mila 500 euro circa a fronte di una spesa preventivata globale di circa 140 mila euro. Nel piano, oltre alle nuove colonnine antivelocità, sono previste anche telecamere e impianti di videosorveglianza e dotazioni strumentali per la polizia locale associata dei quattro comuni. Il piano è l’unico della provincia di Lodi ad aver ottenuto il finanziamento del bando regionale di cofinanziamento per la sicurezza (biennio 2014-2015) insieme a quello presentato dall’associazione di comuni di San Martino, Cavenago, Ossago e Mairago. Questo secondo gruppo ha ottenuto a sua volta 99 mila 700 euro circa di finanziamento rispetto a una spesa totale di 142 mila euro. Il progetto in questo caso prevede un’accelerazione sul versante della dotazione strumentale della polizia locale e soprattutto della videosorveglianza, con ben 21 telecamere in tre comuni (Mairago è rimasto alla finestra) e il record di 13 impianti nella sola San Martino. Nessun altro comune lodigiano ha ottenuto il finanziamento, anche se diversi progetti sono stati ammessi in graduatoria. Per il momento infatti le risorse disponibili non sono sufficienti a coprire tutte le richieste. A far discutere però sarà sicuramente il piano di Graffignana, Borghetto, Villanova Sillaro e Borgo San Giovanni: oltre a telecamere per la sicurezza urbana e dotazioni strumentali, infatti, spicca l’iniziativa di installare ben 10 colonnine arancioni (in tutto simili a quelle già installate a Graffignana su via Sant’Angelo) predisposte per contenere l’autovelox per la misurazione della velocità. Tre colonnine andranno a Graffignana su via San Colombano, la provinciale 19, due in direzione di Graffignana sulla destra, una prima e una dopo l’area artigianale del Cesolone, una in direzione San Colombano sulla destra probabilmente all’altezza della Porchirola. Altri tre speed check andranno a Borghetto sulla strada provinciale 23 tra l’ingresso di via Troglio e l’ingresso di via Fossadolto, due sul lato destro procedendo verso Lodi, una sul lato sinistro. Infine nel progetto si prevede l’installazione di due colonnine a Borgo e di due a Villanova: non è stata individuata la via, ma l’indicazione di massima è quella di vigilare gli accessi rettilinei ai centri abitati. I tempi di installazione saranno conseguenti all’effettivo trasferimento delle risorse da parte di regione Lombardia. Solo la settimana scorsa il comune di San Colombano aveva installato altre cinque colonnine analoghe, predisposte per il telelaser, di cui tre nel tratto urbano della provinciale 23 Lodi-San Colombano, una in viale Petrarca (provinciale 19) e una in località Campagna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA