
Hanno colonizzato le acque dell’Adda e di buona parte dei fiumi lombardi. Sono voraci, aggressivi e con il tempo hanno prevaricato gran parte della fauna ittica autoctona. Sono i siluri, nuovi re delle acque padane, per i quali la Provincia di Lodi ha messo in atto, già a partire dal 2010, un programma di contenimento sul tratto dell’Adda compreso tra Merlino e Abbadia Cerreto nonché sul tratto terminale dello scolmatore Belgiardino e su altri corsi d’acqua minori, tra cui la lanca di Soltarico. Il progetto - come riferisce l’ultimo numero di AgriLodi Mese, la rivista del Dipartimento agricoltura di palazzo San Cristoforo - ha consentito di svolgere in parallelo un approfondito studio mirato alla conoscenza della biologia e dell’ecologia di questa specie altamente invasiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA