Sant’Angelo: entra nel vivo la bonifica milionaria di cascina Belfuggito

RIFIUTI Insediamenti abusivi e occupazioni di case durati anni hanno lasciato al Comune una costosa eredità

Sant’Angelo Lodigiano

Dietro la rete rossa di cantiere camion e ruspe vanno avanti e indietro, e l’area comincia a essere ripulita e spianata, senza più per esempio le vistose carcasse di auto che per anni e anni avevano contraddistinto il panorama attorno all’antico complesso del Belfuggito di Sant’Angelo Lodigiano, a fianco della strada, anche panoramica, per le colline. Procedono ora spediti i lavori di rimozione rifiuti nell’area attorno a cascina Belfuggito, che riprende le sembianze di edificio rustico di campagna che aveva perso nel tempo finendo per assomigliare sempre più a una discarica.La ditta Unica Spa aveva preso in carico il cantiere a fine settembre, ma un mese e mezzo dopo i lavori si erano arenati per una richiesta di variante, che ha dovuto essere autorizzata dalla Regione, a causa dell’amianto sulle coperture di alcuni edifici, tecnicamente fuori dal progetto di pulizia straordinaria ma indispensabile da svolgere preliminarmente alle altre operazioni, a tutela della salute dei lavoratori e dell’ambiente. A inizio gennaio è arrivato il via libera per l’intervento aggiuntivo, dal costo di circa 200mila euro in più sull’importo lavori, finanziato interamente dai ribassi d’asta. Il quadro economico dell’operazione era di 1 milione 340mila euro, con 414mila euro di somme a disposizione dopo l’espletamento della procedura di gara.

Leggi l’articolo completo sul Cittadino in edicola oggi 11 febbraio e in digitale https://edicoladigitale.ilcittadino.it/vnp/pageflip/swipe/lodi/20250211lodi#/12/

© RIPRODUZIONE RISERVATA