
Ha preso un caffè dopo pranzo. Settanta centesimi di euro in tutto. Di certo non si aspettava che con il bicchierino in plastica e la bevanda bollente, gli arrivasse anche una Mini Cooper nuova fiammante. È successo nel primo pomeriggio di giovedì, nel McDonald’s di Pieve Fissiraga. Roberta e il figlio Lorenzo, milanesi, avevano da poco concluso il loro pranzo a base di panino e patatine. È stato il piccolo Lorenzo, dieci anni di simpatia, a chiedere un gelato alla mamma, che ha invece deciso di prendersi un caffè. E proprio sul bicchiere del caffè, c’era la carta vincente del concorso “Uno music Promotion”, alla sua terza edizione per l’Italia. Tantissimi i premi in palio, «tanto che noi diciamo ai clienti che uno su quattro vince - spiega Giuseppe Leoni, licenziatario del McDonald’s di Pieve Fissiraga - : le auto in palio però sono solo tre in tutta Italia». Per oltre 400 ristoranti. Davvero poche le possibilità di vincere. E, invece, per Roberta e il piccolo Lorenzo, il sogno si è trasformato in realtà. «Sul caffè c’era la scritta “hai vinto un’automobile”, ma la mamma non ci credeva - racconta orgoglioso lui - . Allora io le ho detto: se c’è scritto così, allora sarà vero». I due si sono rivolti agli operatori del ristorante e sono davanti al loro stupore si sono resi conti di aver vinto davvero. Erano le 13 di giovedì e il ristorante era affollato per il pranzo. Mamma Roberta, armata di telefono, si è messa in contatto con il numero verde per comunicare la vincita. «Sinceramente non ci è mai successo prima - spiega ancora il direttore Leoni - e adesso stiamo organizzando una piccola festa per effettuare la consegna dell’auto ai vincitori». Un caso davvero fortunato per madre e figlio. Innanzitutto, il concorso ha una durata limitata. Iniziato il 18 febbraio si chiuderà il 31 marzo. Le carte vincenti, inoltre, non sono contenute in tutti i prodotti, ma solo nelle bibite in bicchiere di cartone da 0,5 litri, nella patite formato medio/grande, nel gelato “McFlurry” e nel caffè. I premi in palio, poi, sono diversi. Tra i più ambiti, oltre alle tre automobili, ci sono crociere, scooter, lettori mp3, smarthphone e tanti menù targati McDonald’s. «Una signora si è avvicinata e ci ha fatto i complimenti - racconta Roberta - : lei aveva in mano un tagliando per due canzoni da scaricare da Internet». Non proprio la stessa cosa. «Io ancora non ci credo - continua la vincitrice, che vive a Milano - : vengo a Lodi ogni giorno perché ho trovato al centro Danelli una cura d’eccellenza per il mio secondo figlio che ha bisogno di una riabilitazione quotidiana. E Lorenzo era con me perché a scuola c’era sciopero. Mai mi sarei aspettata di vincere un’automobile. Forse la Provvidenza ha voluto ricompensarci per tutti i chilometri che facciamo ogni giorno». E per i loro viaggi, in futuro, avranno una nuova Mini Cooper a disposizione.
Rossella Mungiello
© RIPRODUZIONE RISERVATA