
Cronaca / Centro Lodigiano
Martedì 23 Settembre 2025
NUOVI DISTRIBUTORI DI DENARO CONTANTE: INSTALLATI CINQUE POSTAMAT
Progetto Polis Disponibili a Boffalora, Bertonico, Crespiatica, Senna e Cavenago
Cinque nuovi Postamat sono stati installati nei comuni di Boffalora d’Adda, Bertonico, Crespiatica, Senna Lodigiana e Cavenago d’Adda.
Grazie al progetto di rinnovamento Polis, i distributori di contanti Postamat offriranno ai cittadini un servizio comodo, a pochi passi da casa.
«Gli Atm Postamat sono dotati di una tecnologia di ultima generazione con funzionalità touch e processore che velocizza le operazioni di prelievo o pagamento e consentono di effettuare operazioni di prelievo di denaro contante (fino a un massimo di 600 euro al giorno e 2.500 euro al mese, ndr), interrogazioni su saldo e lista dei movimenti, ricariche telefoniche e di carte Postepay, accanto al pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale», spiegano i referenti di Poste Italiane.
I nuovi Postamat possono essere utilizzati dai correntisti BancoPosta titolari di carta Postamat - Maestro e dai titolari di carte di credito dei maggiori circuiti internazionali, oltre che dai possessori di carte Postepay. Gli sportelli, inotre, sono dotati di monitor digitale a elevata luminosità e di dispositivi di sicurezza innovativi, tra i quali una soluzione anti-skimming, capace di prevenire la clonazione di carte di credito e un sistema di macchiatura delle banconote. L’ultimo a essere installato è quello che ha trovato casa al civico 8 di via San Martino a Boffalora. L’ufficio è a disposizione della clientela secondo i consueti orari, ovvero il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.45.
«Con nuovi servizi attivi, ora il paese è più vivo - dice il sindaco di Boffalora Livio Bossi -. L’ufficio postale ha rinnovato i suoi locali e offerto il nuovo servizio dello sportello automatico, comodo per i cittadini, ma non solo. Con l’apertura di due nuovi esercizi commerciali, ora abbiamo il bar Centrale aperto anche il sabato e la domenica sera e quello in via Pagani con l’uso della piazzetta dei Mestieri».
© RIPRODUZIONE RISERVATA