Nuova occupazione con il megastore

Le insegne che si accenderanno in settembre nel nuovo megastore, dove al marchio Esselunga e a quello del nuovo multisala si abbinerà una fitta carrellata di negozi, significheranno anche nuovi posti di lavoro. Il complesso in via di realizzazione nell’area ex Blue Residence in base ad un conteggio di massima dovrebbe vedere impegnate oltre quattrocento persone tra commessi, magazzinieri e altre figure che saranno dietro le quinte della nuova struttura per lo shopping, che oltre alle attività commerciali ospiterà anche un centro fitness, un’area per l’infanzia e una serie di attività di ristorazione. Una parte del personale legata ai singoli brand proverrà da altre sedi, ma una quota in base alle previsioni verrà reclutata nel corso dei preparativi per il taglio del nastro del nuovo centro di Zivido, frutto di un cospicuo investimento che si aggira sugli 80 milioni di euro. Non mancheranno dunque nuove assunzioni.

A breve si aprirà una vetrina telematica, all’indirizzo Internet www.laltrocentro.it , che decollerà sulla rete con una finestra dal titolo “lavora con noi” dove, in una pagina non proprio florida per chi è in cerca di una collocazione, i singoli interessati potranno inviare il proprio curriculum, al fine di partecipare alle selezioni. Al tempo stesso attraverso il web i cittadini che stanno osservando l’avanzamento dei cantieri verranno tenuti informati con una serie di anticipazioni sugli sviluppi di questa nuova scommessa giocata sui consumatori del Sudmilano.

La formula che prevede acquisti più intrattenimento con l’aggiunta di alcuni servizi prende dunque forma con un conto alla rovescia che inizierà a coinvolgere anche i potenziali clienti. Nel frattempo si è concluso sul piano burocratico l’iter per quanto concerne il cinema, che prevede cinque sale collocate all’ultimo piano dell’edificio, con il recente rilascio dell’autorizzazione per il pubblico spettacolo.

Tra poco più di un anno l’indirizzo verrà anche corredato, come previsto nell’Accordo di programma, dalla nuova stazione di metropolitana leggera che verrà collegata al centro commerciale da un ponte di scavalco sulla via Emilia dotato di ascensori, la cui entrata in funzione è pianificata per il mese giugno del 2013. L’attenzione resta intanto puntata sui lavori in corso che a fine estate dovrebbero concludersi per lasciare posto ad una nuova scommessa impostata sulla base di una formula che vede più offerte accorpate in un’unica struttura prevista nella parte di San Giuliano che si affaccia sulla via Emilia. In questo quadro si apriranno spazi anche per chi è in cerca di impiego, con un una prima tappa sulla “rete” dove gli aspiranti dipendenti nelle prossime settimane potranno iniziare ad inserire i propri curriculum.

Giulia Cerboni

© RIPRODUZIONE RISERVATA