Cronaca / Centro Lodigiano
Giovedì 27 Novembre 2025
Massalengo: dopo lo stop per i ricorsi il conto della tangenziale sale a nove milioni
DUE MILIONI IN PIU’ Il primo progetto, bloccato da alcuni agricoltori, si fermava a 7 milioni
Definito il nuovo progetto di fattibilità tecnico economica per la tangenziale di Massalengo, variante della provinciale 23 Lodi - San Colombano esterna alla Motta Vigana, su cui l’amministrazione del sindaco Severino Serafini lavora da tempo ma che si era, negli scorsi anni, arenato a causa di un ricorso al Tar vinto da alcuni agricoltori, con il risultato che l’iter era dovuto ripartire da capo. Si lavora quindi per andare verso l’appalto dell’opera e ll’avvio del cantiere, ma solo nel 2027.«Questo è il primo dei due progetti che poi ci dovrà portare ad appaltare l’opera - spiega il sindaco Severino Serafini -. Il progetto è stato redatto in tutte le sue componenti, con il coinvolgimento di tutti i professionisti, dalla valutazione di impatto ambientale, a quella acustica, allo studio geologico. La Provincia di Lodi deve ora quindi dare avvio alle due conferenze, quella di valutazione di impatto ambientale». A quel punto si passerà al secondo livello, ossia la progettazione esecutiva, il piano degli espropri e la cantierizzazione dell’opera. Per quel che riguarda l’aggiornamento del quadro economico, l’agognata tangenziale è passata dal costare circa 7 milioni di euro, nel 2023, agli attuali 9 milioni e 300mila euro.
Leggi l’articolo di Federico Dovera sul Cittadino in edicola oggi 27 novembre e in digitale https://www.ilcittadino.it/newspaper/stories/motta-vigana-ce-il-progetto-per-la-variante-taglia-traffico-o_174434_96
© RIPRODUZIONE RISERVATA