
Buche come voragini, che costringono automobilisti e appassionati delle due ruote a slalom e tortuose deviazioni per evitare dissesti ai mezzi e inciampi a chi sta in sella. Per chi percorre abitualmente la provinciale 218, dalla frazione Modignano di Tavazzano e i confini di Casalmaiocco, le voragini sul manto stradale fanno ormai parte dell’orizzonte visivo. I cittadini cercano di schivarle e passano oltre, non senza continuare a indignarsi.
Discariche abusive
Quando poi, come accade nelle foto inviate da un lettore, al panorama del grigio asfalto si aggiungono i colori dei rifiuti abbandonati a bordo strada, tra i campi e le rogge, l’indignazione sale. Nei giorni scorsi, sulla stretta strada provinciale, il colpo d’occhio era desolante. Bottiglie di plastiche ammassate in una roggia senza acqua, all’altezza di una chiusa, parzialmente nascoste dall’erba alta; uno pneumatico abbandonato poco oltre, sempre sull’argine dei campi coltivati a mais. E, ancora, in uno dei canali di scolo irriguo, una fila di pannelli di legno, rifiuti ingombranti che qualche incivile ha deciso di lasciare nel verde della campagna, invece che nei punti di raccolta. Poco oltre, sull’erba seccata dal sole, spiccavano il rosso e l’arancio di pesche e meloni, alcuni aperti in due e lasciati a marcire.
Rifiuti che oggi non ci sono più, probabilmente rimossi dai tanti agricoltori che, per mettere una pezza allo scempio degli incivili, si rimboccano le maniche e si danno da fare, restituendo dignità al panorama.
Sollecito alla Provincia
Le buche, invece, restano e sono una criticità nota alle amministrazioni comunali di Casalmaiocco e Tavazzano, che non possono che fare riferimento alla Provincia di Lodi per quanto riguarda la competenza della strada.
Il primo cittadino di Tavazzano Giuseppe Russo, in una nota già inviata a palazzo San Cristoforo, ha sollecitato un intervento di ripristino. «Siamo stati rassicurati - spiega il sindaco Russo - : entro la fine dell’anno, ci è stato chiarito che si interverrà per eliminare il problema».
© RIPRODUZIONE RISERVATA