La L’Oreal sbarcherà nel 2013

Lo stabilimento L’Oreal entrerà in azione entro la fine del 2013, naturalmente se la tabella di marcia sarà rispettata. Il gigante francese della cosmetica sposterà il suo magazzino logistico da Calvignasco, in provincia di Milano, al confine tra Lodigiano e Pavese, più precisamente a Villanterio: si tratta della struttura più importante per il colosso dislocata sul territorio nazionale. L’Oreal, che ieri ha contattato “il Cittadino”, sottolinea che lo stabilimento sarà all’avanguardia: 35mila metri quadrati che si sono aggiudicati una certificazione “leed”, difficile da ottenere e dedicata agli edifici (oppure ai prodotti) con un impatto ambientale basso. In Italia ci sono solo due magazzini che sono riusciti ad aggiudicarsi questo riconoscimento, uno è targato L’Oreal.

Attualmente a Calvignasco lavorano circa 200 persone: 20 dipendenti sono stati assunti direttamente dall’azienda, 180 fanno invece parte di una cooperativa. Alla luce dell’interesse che ha suscitato in tutta la provincia l’arrivo del gruppo, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di nuove assunzioni, è importante sottolineare che L’Oreal prima di tutto chiederà agli attuali lavoratori impegnati a Calvignasco la disponibilità a trasferirsi nel Lodigiano; visto che i due magazzini distano quasi una quarantina di chilometri, è possibile che parte dei dipendenti accetti la proposta.

Proprio per questo motivo non è possibile stabilire in anticipo quanti posti di lavoro ci saranno esattamente a disposizione dei lodigiani.

In questi giorni la notizia dell’arrivo di L’Oreal ha suscitato una grande interesse e una forte curiosità, al punto che la redazione de “il Cittadino” è stata sommersa di domande sulle possibili assunzioni, con tanto di curricula inviati per posta elettronica. Al momento, però, come già spiegato dal nostro giornale nei giorni scorsi, a livello amministrativo c’è stata solo l’approvazione del piano urbanistico del comparto che si estende tra Marudo, Sant’Angelo e Villanterio. L’approvazione del piano d’ambito prevede la realizzazione anche di altri capannoni, ma nel comune di Marudo: nuovi capannoni accanto alla Giannoni e l’ampliamento della Lodigiana Maceri. A Marudo le ricadute occupazionali si aggirano sui 60 dipendenti.

L’Oreal nel 2011 ha raggiunto un fatturato di 20,34 miliardi di euro, diventando il primo gruppo cosmetico mondiale grazie alla presenza in 130 paesi, per un totale di 66.600 collaboratori e 23 marchi internazionali. Il colosso conta 38 stabilimenti a livello internazionale. Nel 2010 l’azienda ha investito nella ricerca 665 milioni di euro, pari a circa il 3,5 per cento del fatturato complessivo, una cifra tra le più alte del settore. Questo ha permesso di registrare 612 nuovi brevetti, un risultato ottenuto dai 18 laboratori e da 3.300 ricercatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA