Due anziane rapinate in pochi giorni a Sant’Angelo: «Il colpevole è lo stesso»

In azione un 50enne di carnagione chiara a volto scoperto

Due anziane rapinate nel giro di quattro giorni, in orari simili, con lo stesso modus operandi e, molto probabilmente, dalla stessa mano. Non c’è alcuna certezza al momento, ma potrebbe essere sempre lo stesso il malvivente entrato in azione tra giovedì e lunedì mattina in città per derubare due pensionate. Le rapine sono avvenute alla luce del sole, senza timore da parte del ladro di farsi vedere in volto e soprattutto di essere individuato da testimoni.

Se giovedì l’uomo, descritto come un cinquantenne di carnagione chiara, ha atteso che una 86enne entrasse nel proprio cortile in via Madre Cabrini dopo averla seguita a lungo, quattro giorni dopo il piano è stato messo in atto nei pressi del cimitero, tra l’ingresso principale e l’edicola votiva che porta poi all’attraversamento pedonale sulla circonvallazione urbana. Il rapinatore due giorni fa non ha avuto alcun timore di avvicinarsi alla donna, ultrasettantenne, che stava parlando con un’amica incontrata poco prima all’cimitero: sceso da una bici, il ladro dopo alcuni giri perlustrativi, attendendo che non ci fossero troppe persone intorno, le ha strappato la catenina dal collo e poi è risalito in sella facendo perdere le proprie tracce.

Senza paura tra l’altro anche delle telecamere di videosorveglianza, presenti nelle vicinanze così come alcuni giorni prima in via Madre Cabrini. Anche qui infatti, compiuta la rapina, con strascichi a livello fisico e non solo morale per la vittima visto il polso fratturato, il ladro è scappato in bicicletta in un momento della mattinata dove via Madre Cabrini è più che mai trafficata, sotto gli occhi di passanti e anche telecamere pubbliche e private. Al momento nessuna conferma appunto che il rapinatore sia lo stesso, ma tutti gli indizi nelle indagini condotte in questi giorni portano appunto a un’unica figura, a differenza di febbraio quando in via Morzenti i malviventi che aggredirono alle spalle un’altra donna in pieno giorno erano due.

© RIPRODUZIONE RISERVATA