
Cronaca / Centro Lodigiano
Lunedì 28 Luglio 2025
A Rozza il prestigioso premio dell’Accademia delle scienze di Torino
VIDARDO Ennesimo riconoscimento per professore lodigiano di analisi numerica e calcolo scientifico
Vidardo
Ennesimo riconoscimento per il professore di Vidardo Gianluigi Rozza.
Docente di analisi numerica e calcolo scientifico presso la Sissa ( Scuola Internazionale superiore di studi avanzati) è stato insignito del premio Gili Agostinelli dall’Accademia delle scienze di Torino per l’anno 2025.
Si tratta di un riconoscimento internazionale assegnato a studiosi e studiose che si sono distinti per il loro contributo in specifici ambiti scientifici – la matematica applicata, nel caso di Rozza.
«È un riconoscimento che mi onora tantissimo - ha detto il professore lodigiano nella nota diffusa dalla Sissa -: nella lista dei premiati per la matematica applicata ci sono grandi nomi e anche due medaglie Fields».
La motivazione del premio sottolinea il ruolo fondamentale svolto dal professor Rozza nell’analisi numerica delle equazioni alle derivate parziali della fisica matematica, in particolare nella dinamica dei fluidi, con applicazioni di rilievo nella matematica industriale, nell’ingegneria e nelle scienze fisiche e naturali.
«Sono lieto che venga riconosciuto alla matematica applicata un ruolo centrale in molti settori, dall’industria alla medicina, – prosegue Rozza – specialmente in questi anni di grandi rivoluzioni in cui si sono diffusi il calcolo scientifico ad alte prestazioni, la scienza dei dati, l’intelligenza artificiale e i gemelli digitali».
Il Premio Gili Agostinelli è un riconoscimento internazionale istituito grazie al lascito di Cataldo Agostinelli, già presidente dell’Accademia, in memoria di sé e della moglie Angiola Gili. È destinato a figure di spicco nei seguenti ambiti: meccanica pura o applicata; fisica matematica classica; matematica applicata alle scienze fisiche, naturali o all’ingegneria; scienze biologiche o mediche.
Il professor Rozza ritirerà il premio all’inaugurazione dell’anno accademico, a Torino.
In queste ore, invece, sta volando a Montreal per ritirare domani, alle 12, il Seam Fellow.
© RIPRODUZIONE RISERVATA