
Cronaca / Basso Lodigiano
Giovedì 09 Ottobre 2025
Viaggio al buio alle Monticchie tra i rapaci
SOMAGLIA Originale iniziativa sabato scorso con torce e richiami sonori
La natura risponde. Basta invocarla e saperla ascoltare. Quello che ha fatto la trentina di “avventurieri” che sabato scorso 4 ottobre si sono inoltrati, al buio, lungo i sentieri della Riserva Naturale Monticchie di Somaglia, accompagnati dalle guide ambientali della Società Piacentina di Scienze Naturali e da alcuni volontari. Partenza alle 20.30 dal parcheggio dell’oasi protetta, i visitatori hanno percorso circa tre chilometri nell’oscurità, illuminando la strada con le torce e scoprendo passo dopo passo la trasformazione dell’ambiente, segnato da un graduale passaggio dalla cosiddetta zona antropica a una zona di transizione per poi accedere al bosco interno. La parte più inviolata della riserva. Un viaggio nel buio, ma ben equipaggiati, perché a guidare i moderni Indiana Jones, oltre alle guide esperte, hanno contribuito un’apposita piattaforma e una cassa bluetooth che emettendo i richiami dei rapaci notturni, hanno permesso di sentire le “voci” della civetta e dell’allocco. I più “gentili” tra i rapaci che popolano le Monticchie e che hanno appunto risposto ai richiami. L’itinerario è durato pressappoco due ore e ha regalato ai partecipanti l’emozione di rintracciare lungo il loro cammino alcune borre e penne di volatile, di cui la guida ha fornito la spiegazione scientifica e raccontato le curiosità. «È sempre una scoperta guardare la natura da ogni punto di vista e in ogni aspetto - dichiara il consigliere comunale delegato alla Riserva Naturale Monticchie, Lorenzo Mazzocchi -. Con queste esperienze si scoprono momenti e sensazioni ormai difficili da vivere nella quotidianità cittadina». “La passeggiata con le streghe”, come è stata battezzata l’iniziativa, è stata proprio questo: un viaggio nei suoni, nei profumi e nelle storie della riserva naturale protetta delle Monticchie che in pochi conoscono.
© RIPRODUZIONE RISERVATA