La Bassa ancora nel mirino dei ladri. Tra sabato sera e lunedì notte i soliti ignoti hanno messo a segno una raffica di furti in abitazione a Camairago, Santo Stefano Lodigiano e Livraga, rastrellando monili in oro e strumenti high tech. A Livraga nel giro di pochi minuti un colpo è andato storto e un altro a segno in viale Trento e Trieste, dove i malviventi hanno forzato la finestra di un’impresa e portato via un apparecchio tecnologico. In via Forni a Santo Stefano ignoti hanno spaccato la portafinestra di un appartamento e sottratto l’oro, mentre a Camairago hanno puntato una villetta di via Pandolfi e rovistato dappertutto in assenza dei proprietari. Ma alla fine se ne sono andati a mani vuote. Con ogni probabilità le scorribande sono da attribuire a più “squadre”, ladri di professione che hanno approfittato della pioggia battente del weekend per agire senza fare rumore. Coperti dal ticchettio dell’acqua sull’asfalto e sui tetti, hanno forzato porte e finestre e si sono introdotti nelle abitazioni. Come sempre sono andati in cerca di collanine, orecchini e bracciali in oro, facili da arraffare e da rivendere. Le stesse cose rubate in via Mazzini a Corno Giovine e via Roma a Brembio, in tutti e due i casi mentre le proprietarie erano fuori casa e le abitazioni incustodite. A Corno Giovine è stata derubata una giovane donna che si trovava a cena dalla madre quando i ladri hanno fatto irruzione nel suo appartamento, l’hanno messo a soqquadr e sono fuggiti con diversi oggetti in oro. Il vicino si è accorto della loro presenza nel vedere le luci delle pile muoversi nelle stanze e ha avvertito subito la vittima del raid. A Brembio è stata invece un’85enne che vive con la badante a ricevere “visite”: le due donne erano uscite di casa e gli intrusi hanno razziato tre paia di orecchini. Gli ultimi episodi allungano la scia di furti che hanno preso il via venerdì sera a Codogno e Casale, e si sono ripetuti identici nei piccoli centri della Bassa. I carabinieri della compagnia di Codogno stanno conducendo le indagini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA