Temporali nella Bassa, vigili del fuoco al lavoro tutta notte

Alberi abbattuti e allagamenti, la furia del temporale che ha colpito ieri sera la Bassa ha lasciato il segno. Dalle venti fino all'una di notte sono stati una decina gli interventi che hanno visto impegnati i vigili del fuoco di Casalpusterlengo, Lodi e Sant'Angelo, con il 115 che non ha smesso di squillare un secondo. La prima uscita è avvenuta a Casale in via Neruda dove i pompieri hanno messo in sicurezza una gru pericolante. Mezz'ora più tardi, lungo la via Emilia sempre entro il territorio casalino, hanno invece provveduto al taglio di un albero che invadeva la statale ostacolando il traffico. Analogo intervento è avvenuto alla rotatoria lungo la provinciale 126 all'altezza di Fombio: un automobilista ha segnalato un albero abbattuto e i vigili del fuoco l'hanno rimosso prima che provocasse incidenti. Anche a Codogno il nubifragio ha richiesto il taglio di un albero in viale Belloni: i pompieri hanno operato pressappoco alle 21.15. Intorno alla mezzanotte sono stati invece i vigili urbani di Codogno a rimuovere dei rami caduti alla frazione Triulza. Nell'arco della serata i vigili del fuoco hanno però agito anche su altri fronti: in via Bravi a Maleo per un allagamento, per l'apertura di una porta al villaggio San Biagio a Codogno e un soccorso persona a Turano. I pompieri di Sant'Angelo hanno operato in via Stefanini a San Colombano, anche qui è stato richiesto il loro aiuto per aprire una serratura.

La furia del temporale che ha colpito ieri sera la Bassa ha lasciato il segno. Ore di superlavoro per i vigili del fuoco di Casalpusterlengo, Lodi e Sant'Angelo, impegnati nella Bassa e a San Colombano

© RIPRODUZIONE RISERVATA