Sventa il furto, ma i ladri tornano

Raffica di colpi in via Gramsci, a far scappare i criminali con uno scarso bottino sono stati i sistemi d’allarme installati nelle abitazioni

Raffica di furti a Livraga, e sabato i ladri sono pure tornati nella villa dove avevano cercato di entrare, senza riuscirci, a inizio settimana. I colpi per fortuna sono stati tutti scongiurati dall’allarme inserito nelle abitazioni, segno forse che erano opera di malviventi non professionisti.

Sabato nel tardo pomeriggio è stata via Gramsci a essere presa di mira, una zona residenziale nel quadrante sud-ovest del paese, prima della rotatoria di uscita sulla strada provinciale 206 per Orio Litta. Qui i tentati furti sarebbero stati addirittura tre, tutti conclusi con scarso o nullo bottino. Attorno alle 18,30 i ladri sono entrati prima in una bivilla, passando dal retro della casa, che da direttamente sui campi.

Una volta scavalcata la recinzione e penetrati nella proprietà, sono saliti su una piccola tettoia utilizzata come deposito attrezzi e da lì hanno forzato e sollevato la tapparella della camera da letto, quindi hanno rotto il vetro della finestra e sono entrati in casa. Hanno rovistato un po’ dappertutto in camera, ma quando sono sbucati sul corridoio l’allarme è entrato in funzione e li ha messi in fuga. Solo pochi giorni prima, allo stesso orario, la proprietaria rientrando in casa aveva messo in fuga un ladro che aveva cercato di forzare la finestra.

Sabato sera, via da quell’abitazione, i ladri ne avrebbero visitate altre due, sempre in via Gramsci, ma in tutti i casi sarebbero stati allontanati dall’antifurto o dalla presenza dei proprietari in casa, e il bottino sarebbe scarso o nullo, con più danni causati che refurtiva portata via.

Un analogo tentativo non andato a buon fine è stato registrato anche in via Don Guanella. Un segnale che forse si tratta di ladri improvvisati. «Purtroppo è un periodo che siamo presi di mira, ma francamente non più di quanto lo siano altri paesi, anzi - dice il sindaco Ettore Grecchi -. Livraga mi sembra che se la cavi ancora abbastanza bene se confrontata con alcuni centri vicino a noi. Certo che in alcuni periodi dell’anno, in agosto piuttosto che a dicembre, i furti o i tentativi di furto si intensificano, forse perché sono periodi in cui tentano qualche colpo anche persone che si improvvisano. Con ciò ovviamente non sono da sottovalutare, e siamo sempre attenti a monitorare la situazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA