Si accende la “movida” a Casale

Sabato il primo appuntamento fra moda e musica

Torna sabato 23 giugno la rassegna FacciAmo Notte a Casale con una serata di moda, danza e musica, in attesa della Notte bianca del prossimo 7 luglio e di altri avvenimenti per il rilancio della “movida” casalina. Tutti gli appuntamenti saranno però più sobri rispetto al passato, con maggiore iniziativa dei privati e un ruolo di coordinamento e di pubblicità da parte dell’amministrazione. La rassegna è stata presentata ieri mattina al Comune di Casale dal vicesindaco Maria Luisa Braguti, da Alberto Cerutti di Euthema, la società di comunicazione che organizza gli eventi, e dall’architetto Sabrina Sansone dell’ufficio tecnico.

Il primo appuntamento è per sabato 23 giugno con la serata denominata “Colori e sapori d’estate... la moda in piazza”, una sfilata di moda con i colori d’estate organizzata in piazza del Popolo a partire dalle 21,30 con la direzione artistica della società Ars Arti e Spettacolo e gli abiti e le modelle messi a disposizione dalle boutique e dai negozi in prevalenza di via Garibaldi. Accanto alla sfilata di moda ci saranno in città 17 punti-evento gestiti da bar, esercizi pubblici e gelaterie, che organizzeranno musica dal vivo e deejay set, menu a prezzo fisso, iniziative per i più piccoli.

«Abbiamo cercato di coinvolgere tutti i negozi e gli esercizi pubblici della città favorendo le loro singole iniziative attraverso agevolazioni per il plateatico e per il pagamento dei diritti Siae, per esempio - spiega Cerutti di Euthema -. Ci saranno vari eventi, alcuni per strada, altri più legati all’attività propria degli esercizi, come i menù a prezzo fisso, ma tutto contribuirà a rendere piacevole la serata di Casale». Tutto in un atmosfera complessiva di sobrietà, che guarderà alle iniziative complessive dell’estate a Casale. «Il Comune il 23 organizzerà solo la sfilata di moda, in collaborazione con i negozi di via Garibaldi - afferma Maria Luisa Braguti, vicesindaco con delega al commercio -. È una scelta improntata alla sobrietà che guiderà un po’ tutte le iniziative anche successive, perché in questo momento è giusto rivitalizzare la città, ma pensando anche ai tanti interventi di maggiore necessità che il Comune deve eseguire. Siamo certi di allestire comunque un cartellone estivo degno di nota anche con gli eventi organizzati dall’assessorato alla cultura, dalla appena conclusa rassegna a palazzo Lampugnani al San Bartolomeo». I prossimi appuntamenti ravvicinati saranno la Notte bianca il 7 luglio, durante la quale si svolgeranno anche la rassegna enogastronomica e la notte delle occasioni con i saldi nei negozi, quindi la festa dello sportivo a Zorlesco il 13,14 e 15 luglio, e infine una serata danzante il 21 luglio.

Andrea Bagatta

© RIPRODUZIONE RISERVATA