
Cronaca / Basso Lodigiano
Domenica 31 Agosto 2025
Orsomando, appello ai musicisti: tornate a suonare nella banda
Casalpusterlengo Il presidente Cecconello e il maestro Bassanini si rivolgono a ex bandisti, studenti e percussionisti per rimpinguare un organico ridotto. Ai tempi d’oro si contavano fino a 50 elementi.
Mentre i nuovi corsi per giovani allievi partiranno in autunno, alla banda Orsomando si fanno i conti con un organico sempre più ridotto, per cui il presidente Giorgio Cecconello e il maestro Bassanini lanciano un appello a ex musicisti, studenti usciti dalle scuole medie Griffini che sanno suonare uno strumento a fiato, ex bandisti e percussionisti, perché si facciano avanti. Se ai tempi d’oro la banda contava fino a 50 elementi, oggi infatti sono solo 35, più 13 allievi che si esibiscono con il gruppo di tanto in tanto, quando si suonano le marce allegre. «La musica la senti prima di nascere, il bambino quando la mamma è incinta di circa cinque mesi, riconosce già la sua voce pur essendo ancora nella pancia, e poi ti segue fino all’ultimo giorno della vita. Allo stadio l’arbitro suona col fischietto e la gente urla, quindi la musica governa anche la partita di pallone perché il fischietto è uno strumento musicale, che fa solo quel suono lì ma è uno strumento musicale» spiega il maestro Bassanini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA