
(Aggiornamento ore 11,45) I sommozzatori di Milano stanno perlustrando gli ottocento metri di roggia tombinata, dal punto dove inizia la parte coperta davanti al cimitero in direzione Cavacurta. Per consentire l’operazione è stata abbassata l’acqua e i pompieri di Lodi hanno fornito il supporto tecnico per aprire i tombini che si trovano lungo il tratto da passare al setaccio. Guardandoci dentro i vigili del fuoco hanno verificato l’ampiezza del condotto, quindi è stata calata una corda nell’acqua e fatta passare lungo l’intero tragitto come sicura. Sul posto stamattina ci sono i carabinieri della stazione di Castiglione d’Adda, la polizia locale e un tecnico comunale. Se le ricerche daranno esito negativo si potrebbe valutare di proseguire a valle, dove la roggia ha lo sbocco. Più passano le ore e più appare infondato il sospetto che il verso avvertito giovedì sera da una passante fosse quello di un bambino.
(ore 9) Sono di nuovo in corso le ricerche partite ieri a Camairago nella zona del cimitero, dove alcuni passanti avevano avvertito dei lamenti provenire dalla roggia «La Molina». I vigili del fuoco di Lodi hanno presidiato tutta la notte l’area restando sul posto con una campagnola e stamattina hanno ripreso a ispezionare il condotto. Sempre ieri alla task force di pompieri giunti da Lodi, Casalpusterlengo, Sant’Angelo e Piacenza, si sono aggiunti i sommozzatori in arrivo da Milano. Il loro compito doveva essere quello di controllare la parte tombinata della roggia ma il buio ha impedito l’immersione e così è stata rinviata a stamane. In questo momento a Camairago si sta aspettando proprio l’arrivo di una nuova squadra di sommozzatori e nel frattempo è stata decisa la deviazione della roggia così da prosciugarla: la corrente infatti è troppo forte per consentire le perlustrazioni in alveo e con ogni probabilità verrà lasciata dentro l’acqua sufficiente a tenere in vita i pesci. Fino ad ora in ogni caso non risultano denunce di persone scomparse che possano avvalorare il timore iniziale della caduta di un bambino nella roggia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA