
Cronaca / Basso Lodigiano
Giovedì 04 Dicembre 2014
Nasce un fondo per gli alluvionati di Livraga
Da sabato c’è un mese per effettuare donazioni presso le realtà coinvolte,
per un aiuto bisognerà documentare i danni
Nasce il fondo di solidarietà per gli alluvionati di Livraga: lo promuovono le associazioni di volontariato e gli enti del paese, la parrocchia di Livraga, il centro di solidarietà Amici di Emilio e il Comune. Il coordinamento dell’iniziativa è della Caritas Lodigiana. Il fondo è finalizzato ad aiutare le famiglie coinvolte dagli eventi alluvionali accaduti tra il 12 e il 16 novembre scorso, ma non ha alcun valore di risarcimento pubblico, le cui richieste seguono altri canali legati alla dichiarazione dello stato d’emergenza.
È possibile contribuire nei seguenti modi:
-bonifico con causale Fondo Alluvione Livraga, sul conto intestato EMMAUS ONLUS (braccio operativo della Caritas Lodigiana) presso Banca BCC Centropadana: IBAN IT04Z0832420301000000190395
-assegno bancario o circolare NON TRASFERIBILE intestato a EMMAUS ONLUS da consegnare direttamente alla Caritas Parrocchiale o al Centro Amici di Emilio per il successivo versamento sul conto a cura della Caritas diocesana;
-versamento di contanti presso il Centro Amici di Emilio (tutti i giorni dal lunedì al venerdì ore 9-11), oppure presso la Caritas parrocchiale (sala S. Gennaro nei giorni di mercoledì, sabato e domenica ore 10-12) ritirando regolare ricevuta dagli incaricati;
-attraverso le iniziative di raccolta fondi promosse autonomamente dalle varie associazioni a sostegno del Fondo Alluvione Livraga.
I fondi versati con bonifico, assegno bancario o circolare sono deducibili ai fini Irpef/Irpeg. In questo caso, Il donante dovrà fornire le generalità, il codice fiscale e la fotocopia del bonifico al Centro di Ascolto Caritas o Centro Amici di Emilio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA