
(Foto di Sara Gambarini)
LIVRAGA Il 13enne era morto sul campo da calcio dell’oratorio a causa di un arresto cardiaco
A 10 anni dalla sua scomparsa Livraga ricorda Luca Garini, il 13enne spentosi il 9 maggio del 2015 colpito da un arresto cardiaco sul campo da calcio dell’oratorio. “Un viaggio nomade con Luca e gli Angeli”: questo infatti è il titolo della serata benefica organizzata dall’Aido col patrocinio del Comune proprio il 9 maggio, venerdì, alle 21.15, nel salone dell’oratorio: un evento che apre il programma di Aido promosso per i 40 anni dalla nascita della sezione livraghina, cui la famiglia Garini è da sempre vicina, e che vedrà la straordinaria partecipazione di Cico Falzone, chitarrista dei Nomadi, gruppo di cui il piccolo batterista Luca era un grande fan. Quando Luca mancò infatti, papà Mauro decise di contattare i Nomadi e Beppe Carletti scelse di raggiungere la famiglia proprio nel giorno del funerale: da quel momento nacque una bella amicizia che nel 2016 vide i Nomadi suonare a Livraga per ricordare Luca e tutti i giovani scomparsi troppo presto. Quell’amicizia che venerdì prossimo porterà la chitarra dei Nomadi sul palco. La serata si aprirà con la presentazione del libro, “Tra le praterie del cielo”, scritto da Eleonora Zamproni, la mamma di Luca, coadiuvata dalla professoressa Mariateresa Ciserani. Subito dopo avverrà all’entrata del salone la posa della targa commemorativa in ricordo del 13enne e il momento musicale con gli Mco3 «Quest’anno l’Aido di Livraga celebra i suoi primi 40 anni dalla fondazione - spiega Angelo Rapelli, presidente di Aido Livraga -; quest’anno però ricorre anche il decimo anniversario dalla scomparsa di Luca che sarà ricordato con questa serata benefica, organizzata col supporto della famiglia, della Commissione giovani del Comune e col patrocinio dell’amministrazione, una serata nella quale come gruppo Aido noi ricorderemo anche tutti i nostri amici scomparsi, a partire dal fondatore e presidente Emerenziano Abbà; a questo evento per i 40 anni di Aido, che oggi conta 415 iscritti seguiranno altri appuntamenti i prossimi 23, 24 e 25 maggio», conclude.
© RIPRODUZIONE RISERVATA