In pensione il luogotenente Caruso, da quasi 30 anni comandante della stazione carabinieri di Maleo: «Un punto di riferimento per la comunità»

Ha prendere il suo posto sarà il maresciallo Maurilio Sbirziola

Un punto di riferimento per la comunità che, dopo una lunga carriera, raggiunge ora il collocamento in congedo. Ha assunto l’incarico di comandante della stazione di Maleo il 26 gennaio del 1996 senza più lasciarlo il luogotenente Leonardo Caruso, salutato dall’Arma dei carabinieri a conclusione della carriera lavorativa. Classe 1965 e torinese di nascita, Caruso si è arruolato il 9 ottobre del 1984, con il servizio nel Lodigiano iniziato nel 1990 dopo una breve parentesi nel vicino territorio della provincia di Cremona. Sei anni dopo appunto la nomina a comandante della stazione di Maleo. «Caruso lascia i carabinieri con un curriculum esemplare e un’eredità di dedizione e competenza che resteranno un punto di riferimento per i colleghi. L’Arma esprime il proprio sincero ringraziamento per il servizio reso alla collettività e gli augura un futuro ricco di soddisfazioni nella nuova fase della sua vita» le parole del comandante della Compagnia di Codogno, il capitano Giuseppe Vignola, che ha anche annunciato come a Caruso è stato conferito l’incarico di luogotenente carica speciale e che ha sostituirlo alla guida della stazione di Maleo sarà il maresciallo Maurilio Sbirziola, 50enne e che dal 1992 presta servizio tra Lodigiano e Piacentino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA