
Cronaca / Basso Lodigiano
Mercoledì 10 Agosto 2011
In autunno anche Codogno
avrà la sua “Notte bianca”
La decisione è presa e la data fissata: anche Codogno avrà la sua “Notte bianca” il prossimo 17 settembre. Fortemente caldeggiato dai negozianti e gestori dei locali cittadini, l’evento ha ottenuto il placet dell’amministrazione comunale e dell’associazione commercianti. «Siamo a buon punto e ormai si parte - ha detto ieri l’assessore al commercio e alle attività produttive Claudio Guzzaloni - siamo contenti di essere riusciti a organizzare la manifestazione, speriamo venga fuori una bella serata e che si possa ricordare». A sbloccare la situazione e far uscire dal pantano dei “vedremo” che negli ultimi mesi avevano allarmato i commercianti, è stata la discesa in campo di titolari di attività disposti a fare da sponsor. Il solo impedimento alla Notte bianca era rappresentato infatti dal budget, sempre troppo esiguo per sollevare il comune da una spesa considerata inopportuna coi tempi che corrono. «Abbiamo ottenuto un numero di sponsorizzazioni che ci consentono di imbastire l’evento - ha aggiunto Guzzaloni - e contiamo da qui al 17 settembre di raccoglierne altri». Per coprire i costi della sicurezza, della Siae, del plateatico e della programmazione si stima serviranno 10mila euro. E questa è solo la cornice dell’evento, poi si dovrà far leva sull’appeal che saprà creare invogliando gli esercenti a riempirla del contenuto di propria tasca. In vista naturalmente di un ritorno sia in termini economici che d’immagine, che è la ragione vera per cui l’ipotesi di rinunciare alla Notte bianca ai codognesi non andava proprio giù. La si farà quindi, senza orari folli però. Come già lo scorso anno e in linea col trend nei paesi vicini, la nottata si protrarrà fino alle 3/ 4 del mattino al massimo e non più fino alle 7 come avveniva nelle primissime edizioni. Il centro sarà un brulicare di spettacoli con la possibilità per gli esercizi e i bar di tenere aperto, in quanti aderiranno però è ancora tutto da vedere essendo il via libera arrivato solo ieri. «L’appuntamento sarà formato da microeventi che dipenderanno dalla disponibilità e dalla libera iniziativa dei partecipanti - ha sottolineato il presidente Ascom Isacco Galluzzi -, diciamo che il senso della serata ricalcherà quello della “Notte d’inizio estate” dell’anno scorso, ma per saperne di più occorre aspettare almeno la prossima settimana». Il dado è tratto, la “puntata” saranno gli esercenti cittadini a farla.
Laura Gozzini
© RIPRODUZIONE RISERVATA