
Intitolazione delle vie a Somaglia: i tecnici sono sul posto per installare la nuova segnaletica, ma i residenti protestano. Scoppia la bagarre e intervengono i carabinieri. È successo ieri mattina in località Castagnoni, dove l’amministrazione comunale si appresta sabato 31 ottobre a intitolare due vie, rispettivamente a Santa Gianna Beretta Molla e ad Alda Merini, là dove finora tutto il quartiere faceva riferimento a via Libertà. «Questa mattina (ieri per chi legge, ndr), grazie ad un’esacerbazione degli animi, di cui non comprendiamo né lo scopo, né l’utilità, si è reso necessario richiedere l’intervento della forza pubblica – ha confermato il sindaco Angelo Caperdoni -, perché alcuni residenti si opponevano con toni minacciosi all’installazione della necessaria segnaletica». Una volta arrivati sul posto infatti, i tecnici sono stati assaliti verbalmente da alcuni residenti, contrari all’intitolazione delle vie. «Questi cambiamenti porteranno solo complicazioni per noi, in termini di recapito di bollette e comunicazioni varie», si è sfogata una donna. Lo stesso gruppo di opposizione “Obiettivo Comune” aveva contestato in più occasioni le nuove intitolazioni, chiedendo di nominare solo la piazzetta (adibita a parcheggio) alla memoria di monsignor Giuseppe Brusati, parroco della frazione di San Martino Pizzolano dal 1961 al 1964: prima con una mozione, di recente con la raccolta di 70 firme. Proposta tenuta in considerazione dalla giunta Caperdoni per altre intitolazioni. «L’amministrazione è sempre disponibile al dialogo e ad un contraddittorio democratico, sia con i cittadini sia con i consiglieri comunali – ha precisato Caperdoni -: per questo motivo i residenti ed i firmatari della petizione saranno ricevuti, sperando di ricondurre nel solco di un confronto sereno la questione, giovedì prossimo alle ore 18 presso il municipio». Rispetto ai disagi ipotizzati, il sindaco ha anticipato: «Ricordando che si tratta di 10 famiglie interessate dalla modifica della denominazione della via, gli uffici hanno già provveduto in questi giorni a trasmettere la comunicazione ufficiale con alcuni certificati che dovessero servire, specificando che tutte le informazioni dovute alle pubbliche amministrazioni (Asl, Inps...) saranno fornite d’ufficio da parte del Comune, senza alcun aggravio a carico dei cittadini, ma gli uffici municipali si rendono disponibili anche ad effettuare le comunicazioni dovute per l’aggiornamento dell’indirizzo presso soggetti privati». Per esempio, i fornitori di energia. Sabato prossimo, alle ore 10, è confermata l’intitolazione delle due vie come da deliberazione della giunta comunale 19/2014 (ex giunta Medaglia), che ha ottenuto la prescritta autorizzazione da parte della prefettura. L’intitolazione di ogni distinta area di circolazione è un onere previsto dalla normativa e in località Castagnoni non si era mai provveduto, lasciando la generica indicazione di via Libertà
© RIPRODUZIONE RISERVATA