
Una settantina di espositori provenienti da tutte le regioni d’Italia, da diversi paesi europei e da qualche escursione extracontinentale: le piazze di Casale sono pronte a riempirsi di sapori, profumi e colori del mondo con la seconda edizione lodigiana del Mercato Europeo Fiva Confcommercio. La manifestazione partirà venerdì 2 giugno e durerà per tutto il week end fino a domenica 4 giugno, dalle 10 del mattino a mezzanotte circa. Ricco il programma Fuorimercato creato da Ascom Confcommercio in collaborazione con i commercianti locali e l’amministrazione comunale. La manifestazione ha anche il patrocinio della Camera di commercio di Lodi.
«L’anno scorso il format ha avuto un ottimo riscontro e soprattutto è stato pienamente calato nella realtà commerciale locale, che ha partecipato alla tre giorni con iniziative e manifestazioni collaterali – spiega Isacco Galuzzi, segretario Ascom Confcommercio -. Quest’anno siamo riusciti a replicare l’evento, una manifestazione abituata a un circuito di città di dimensioni maggiori, e già questo è un ottimo risultato. Inoltre, ancora una volta i commercianti locali hanno risposto alla grande, e il calendario delle iniziative collaterali è molto ricco, con la notte di sabato che si preannuncia ricca».
L’area food sarà sistemata in piazza Mercato, quella di vendita generalista invece in piazza del Popolo. I banchi internazionali saranno una ventina in più di quelli dell’anno scorso. Sabato e domenica al Mercato Europeo si affiancherà anche il mercatino dei manufatti in via Garibaldi e sabato il mercato dell’antiquariato sotto la Torre, verso piazza Repubblica, cosicché tutto il centro vivrà di commercio ambulante. Venerdì sera, sabato sera soprattutto e domenica i bar e i negozi delle vie del centro propongono musica dal vivo, dj set, concorsi e piccoli eventi su strada.
«Il Mercato Europeo è un appuntamento importante per Casale perché permette di far vivere tutto il commercio cittadino, e per il fine settimana avremo una molteplicità d’offerta capace di animare davvero tutta la città – assicura l’assessore al commercio Alberto Labbadini -. Domenica al centro sportivo Ducatona avremo infatti l’Agello Day, una manifestazione aeronautica organizzata dal Gruppo Paracadutisti di Bergamo che proporrà esibizioni e prove coinvolgenti».
Sul Cittadino di giovedì 1 giugno un ampio speciale sull’evento
© RIPRODUZIONE RISERVATA