
Cronaca / Basso Lodigiano
Mercoledì 11 Giugno 2014
«Guardate come viaggiamo sui treni»
Sabato la giornata peggiore con 5 convogli cancellati sulla linea Piacenza-Milano e in entrambe le direzioni; altri 10 hanno subito variazioni di servizio
«Vorrei che pubblicaste queste foto per far capire come si viaggia in questi giorni in treno. Questa mattina alle 8 il passante a Tavazzano era soppresso ed abbiamo preso un locale. Le foto dicono tutto». Ecco lo sfogo di una pendolare arrivato questa mattina in redazione.Continuano le giornate di passione per i pendolari della linea Piacenza-Milano: ritardi, soppressioni e cancellazioni, e uno sciopero annunciato per venerdì prossimo. E con il primo caldo africano, si soffre ancora di più. I disagi più pesanti sono avvenuti sabato, in un giorno di minor traffico per fortuna per l’assenza della maggiora parte dei pendolari. I treni che non sono stati effettuati sabato rispetto a quelli previsti sono stati cinque in tutta la giornata, in entrambe le direzioni, mentre altri 10 convogli hanno subito variazioni di servizio come una diversa origine o un diverso termine, o ancora la sostituzione con bus, oppure ritardi, dai 15 minuti fino a circa un’ora. Anche domenica, giornata di Open day Trenord, si è registrato qualche ritardo e disagio, questa volta soprattutto nella linea Mantova-Cremona-Milano, con alcune cancellazioni per guasti. La settimana poi non è iniziata nel migliore dei modi. Lunedì dopo alcuni ritardi contenuti nell’ora di punta, il treno 2914 da Parma (a Codogno alle 8,59 e Casale alle 9,03) è arrivato con quasi mezzora di ritardo, e analoghi disagi si sono avuti sui treni pendolari della sera. Ieri mattina infine è stato il “solito” 20406 (a Codogno alle 7,43, a Casale alle 7,49) a essere cancellato. Un guasto poi agli impianti a Lodi nel primo pomeriggio ha comportato ritardi di circa 15 minuti. In questa situazione, ieri è arrivato l’annuncio che venerdì 13 giugno il personale di Rete Ferroviaria Italiana (settore Circolazione Lombardia) andrà in sciopero dalle 9 alle 17.
© RIPRODUZIONE RISERVATA