
Cronaca / Basso Lodigiano
Venerdì 01 Agosto 2025
Guardamiglio, torna la festa dell’anatra di Valloria
L’iniziativa è organizzata dal parroco don Roberto Abbà supportato da un gruppo di volontari
Guardamiglio
Torna da venerdì sera la sagra dell’anatra di Valloria, una tradizione che arriva direttamente dagli anni ’40. La novità di quest’anno è costituita proprio dalla serata di oggi, venerdì 1 agosto, con apericena con bollicine francesi e salumi, mentre le tre serate successive - sabato 2, domenica 3 e lunedì 4 agosto - si troveranno: la tradizionale anatra arrosto, salumi tipici, porchetta, formaggi e vino e birra a volontà. Per partecipare alla manifestazione è necessaria la prenotazione al numero 3397601714. L’iniziativa è organizzata dal parroco don Roberto Abbà supportato dai volontari del Gruppo Sagra. Anche quest’anno ci si potrà immergere nell’atmosfera delle vecchie osterie; infatti tutto viene servito non con stoviglie usa e getta ma con piatti di ceramica e bicchieri delle vecchie osterie, visto che la manifestazione ha le sue radici nel periodo in cui Valloria era molto più popolata di oggi e c’erano quattro osterie che in occasione della sagra di San Fermo cucinavano l’anatra arrosto. Si tratta di una tradizione che si era un po’ persa ed è stata ripresa grazie ai parroci del posto, come don Gianni Dovera, ultimo parroco di Valloria, che adesso lo condivide con Guardamiglio, mancato nel 2022. È stato lui, nella frazione dal 1989 al 1994, a riscoprire questa tradizione. Oggi la sagra arriva a servire quasi 400 persone a sera, tra cui chi è andato ad abitare altrove ma è rimasto legato al piccolo centro e torna per questa ricorrenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA