Casale: per la visita dermatologica in ospedale c’è posto. Nel 2027

SANITA’ La segnalazione di una donna, lo Sportello salute: «Può fare ricorso, l’Asst dovrà garantire il suo diritto costituzionale alla salute»

Quando si è sentita dire che per una visita dermatologica il primo appuntamento era nel 2027, la signora in coda ieri mattina al Cup di Casalpusterlengo, non ha potuto far altro che sospirare e rispondere che si sarebbe rivolta a un dermatologo privatamente. Sì, due anni di attesa per una visita. Le cose però non finiscono qui, come spiega Sergio Galuzzi dello Sportello Salute di Casalpusterlengo promosso da Coordinamento Lodigiano per il Diritto alla Salute, Cgil Lodi, Acli, FapAcli e Lodi Comune Solidale. Lo sportello a Casale è aperto proprio il lunedì mattina, presso la sede Acli di via Marsala 29, dalle 9.30 alle 12. E si occupa di casi come quello della paziente che ieri necessitava di una visita dermatologica ed è stata rimbalzata al 2027. «L’impegnativa anche meno urgente, che è quella “programmabile”, prevede un massimo di 120 giorni per fissare l’appuntamento, dopodiché è fuorilegge – spiega Galuzzi, che gestisce lo sportello insieme a Bruno Camiolo, presidente del Circolo Acli di Casalpusterlengo -. Questo consente di fare ricorso e di ottenere la visita nei termini». Per ricevere assistenza dallo Sportello Salute basta presentarsi con l’impegnativa, la prenotazione del Cup e un documento. «Noi facciamo ricorso e di norma nel giro di 2-3 giorni sistemano le cose».

Leggi l’articolo di Laura Gozzini sul Cittadino in edicola oggi 16 settembre e in digitale https://www.ilcittadino.it/newspaper/stories/provincia/casalpusterlengo/prenota-visita-allospedale-appuntamento-solo-nel-2027-o_163995_96?int_source=versione_nativa&int_medium=article&int_campaign=newspaper_xxxl&int_content=prenota-visita-allospedale-appuntamento-solo-nel-2027-o_163995_96

© RIPRODUZIONE RISERVATA