
Otto serate di intrattenimento tra eventi, shopping, proposte enogastronomiche. San Bartolomeo però punta sempre più al fine settimana del patrono, concentrando tra sabato e domenica le iniziative di maggior richiamo e quelle tradizionali. Il programma ufficiale, in corso di stampa, sarà distribuito in città a partire dai prossimi giorni. Ieri amministrazione comunale e Pro loco l’hanno presentato alla stampa. La sagra di San Bartolomeo quest’anno va in scena da mercoledì 26 agosto a martedì 1 settembre, con la coda poi della Festa della Madonna dei Cappuccini domenica 6 settembre. Le manifestazioni religiose sono concentrate domenica 30 con la Messa solenne presieduta da monsignor Maurizio Malvestiti e lunedì 31 con l’ufficio dei defunti con tutti i preti casalini. Il clou degli eventi invece è previsto per sabato 29 con la Notte di San Bartolomeo, Notte bianca organizzata dai commercianti di Casale con l’aggiunta del tradizionale “tombolone”, per la prima volta spostato dall’appuntamento classico del lunedì, e con il concorso vetrine.
© RIPRODUZIONE RISERVATA