Casale e Codogno: controlli sulla “movida”, identificate 130 persone

UBRIACHI In quattro si sono visti ritirare la patente e sequestrare l’auto

Controlli dei carabinieri lungo le principali arterie stradali e nelle aree interessate dal fenomeno della cosiddetta “movida” nel fine settimana appena trascorso, nel Basso Lodigiano. I Carabinieri della Compagnia di Codogno, nell’ambito dei servizi coordinati dalla Prefettura di Lodi, hanno intensificato i controlli lungo le principali strade, al fine di prevenire e reprimere delitti contro il patrimonio, spaccio di sostanze stupefacenti e violazioni al Codice della Strada al fine di aumentare la sicurezza per gli utenti della strada. Analogamente, sono stati intensificati i controlli nelle aree urbane maggiormente interessate dal divertimento serale e notturno, in particolare a Codogno e Casalpusterlengo. In totale sono state identificate 130 persone, e 80 autoveicoli sono stati sottoposti a controllo. Quattro le violazioni contestate per guida in stato di ebbrezza o rifiuto di sottoporsi ad alcoltest, con altrettante sanzioni accessorie del sequestro dei veicoli e ritiri della patente. Sono state anche elevate sanzioni amministrative per 18mila euro per guida senza patente e anche per atti contrari alla pubblica decenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA