
(Aggiornamento ore 11 venerdì 3 ottobre) La via Emilia a Casalpusterlengo resta chiusa per metà carreggiata nel tratto ai piedi del campanile di San Rocco. Questa mattina i vigili del fuoco del distaccamento cittadino sono saliti con l’auto gru per verificare la stabilità del l’intonaco e hanno rimosso quello pericolante. Ma la scala di 30 metri non ha permesso di controllare la punta della torre che arriva a 35 metri, per cui il comune ha richiesto l’intervento di una ditta specializzata. In questi minuti si sta attendendo il suo arrivo. Intanto la circolazione procede a senso unico alternato.
(ore 21 giovedì 2 ottobre)Si staccano pezzi d’intonaco dal campanile della chiesa di San Rocco a Casalpusterlengo e i pompieri accorrono con un’autoscala per escludere il rischio crollo, metà carreggiata della via Emilia viene chiusa e il traffico va in tilt. Paura questa sera tra le 16 e le 21 lungo il tratto urbano della ss 9 davanti al campanile di San Rocco, dove la caduta di alcuni calcinacci ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco. Sul posto sono accorsi il sindaco Concordati e il parroco don Pierluigi Leva, mentre la polizia locale ha disciplinato la circolazione. Domattina dalle 9 alle 11 la via Emilia all’altezza del tratto incriminato sarà chiusa al traffico per consentire ai pompieri di verificare la stabilità dell’intonaco nella parte alta della torre campanaria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA